Dazi, von der Leyen difende l’accordo raggiunto con Trump

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha difeso dalle critiche l’accordo sui dazi raggiunto con il presidente statunitense Donald Trump. L’accordo rappresenta una “decisione consapevole – stabilità e prevedibilità invece di escalation e scontri”, scrive la presidente della Commissione Ue in un articolo pubblicato sul “Frankfurter Allgemeine Zeitung”. “Immaginate se le due principali potenze economiche del mondo democratico non avessero raggiunto un accordo e avessero iniziato una guerra commerciale – le uniche persone a festeggiare sarebbero state Mosca e Pechino”, ha continuato von der Leyen. Per quanto riguarda i dazi statunitensi concordati, pari a un massimo del 15 per cento, von der Leyen scrive che è stato raggiunto un “accordo forte, anche se non perfetto”. “Con tariffe di ritorsione da parte nostra, correremmo il rischio di alimentare una costosa guerra commerciale con conseguenze negative per i nostri dipendenti, i consumatori e la nostra industria”.
Allo stesso tempo, la presidente della Commissione europea ha annunciato una maggiore diversificazione delle relazioni commerciali europee. “È per questo che negli ultimi mesi abbiamo concluso accordi commerciali con il Messico e il Mercosur e approfondito le nostre relazioni con la Svizzera e il Regno Unito. Per questo abbiamo concluso i colloqui con l’Indonesia e vogliamo raggiungere un accordo con l’India entro la fine dell’anno”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Dazi, von der Leyen difende l’accordo raggiunto con Trump proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






