Death Stranding 2, tra i contributori allo sviluppo del gioco…. c’è anche Nintendo


Death Stranding 2 è da oggi disponibile in tutto il mondo per i possessori di PlayStation 5. Dell'ultima fatica di Hideo Kojima se n'è parlato molto in questi giorni, ma c'è una particolarità scovata nei titoli di coda, passata quasi inosservata dalla maggior parte del pubblico e ha a che fare con.... Nintendo.
Già! Proprio la casa di Kyoto, fresca del debutto di Nintendo Switch 2 avvenuto lo scorso 5 giugno, con la piattaforma che è prossima al suo primo mese di vita. Ma quale filo conduttore lega la grande N al titolo di Kojima uscito solo su PlayStation 5?
Chi è Nintendo Pictures comparso nei crediti di Death Stranding 2
Nota in passato col nome di Dynamo Pictures, Nintendo Pictures è una società di animazione e motion capture con sede a Tokyo, acquisita da Nintendo nel 2022 e rinominata a seguito di quest'operazione con lo scopo di "concentrarsi sullo sviluppo di contenuti visivi che utilizzano le proprietà intellettuali della grande N". Nella sua precedente incarnazione, Nintendo Pictures ha prodotto filmati in CG per una serie di film e programmi TV, oltre ad aver lavorato al CG in giochi come Final Fantasy XIII-2, e aver fornito motion capture per NieR: Replicant, Monster Hunter World e Persona 5. Da quando è stata acquisita nel 2022, la compagnia ha lavorato solo sui giochi Nintendo (oltre a Death Stranding 2), tra cui The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Pikmin 4, Super Mario Bros. Wonder, Another Code: Recollection e Super Mario RPG. Se l'apparizione di una compagnia proprietaria della grande N nei crediti di un gioco PlayStation può sembrare sorprendente, c'è da aggiungere una postilla che molti - probabilmente - non sanno: l'ex-Dynamo Pictures ha anche lavorato sul primo Death Stranding. [caption id="attachment_1099637" align="aligncenter" width="1200"]
L'articolo Death Stranding 2, tra i contributori allo sviluppo del gioco…. c’è anche Nintendo proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






