Detenuto trovato senza vita nel carcere di Prato, era in isolamento

Lug 20, 2025 - 15:00
 0
Detenuto trovato senza vita nel carcere di Prato, era in isolamento

Un detenuto rumeno di 58 anni è stato trovato morto nel carcere La Dogaia di Prato. Era nella sezione isolamento dove stava scontando una sanzione disciplinare. A darne notizia la procura di Prato, che non esclude possa essersi trattato di un omicidio. “A seguito di sopralluogo effettuato – ha scritto il procuratore capo Luca Tescaroliè stato disposto l’esame autoptico e si stanno esaminando le telecamere interne dell’impianto di videosorveglianza, al fine di individuare la causa della morte”. Con precedenti per violenza sessuale, maltrattamenti, calunnia, minacce e lesioni personali, avrebbe terminato la pena il 24 febbraio 2026.

Secondo Patrizio Gonnella, Presidente di Antigone, anche se “bisognerà attendere gli esiti delle indagini per capire cosa è accaduto” comunque “si tratta di un fatto gravissimo. L’isolamento dovrebbe essere il reparto più controllato”. Per il segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomonei penitenziari c’è una situazione fuori dal controllo dello Stato”. In particolare per Di Giacomo il sovraffollamento, come sostiene il ministro Nordio, sarà pure una (discutibile) forma di controllo per ridurre i suicidi ma evidentemente non evita gli omicidi”. “Noi lo ripetiamo da troppo tempo – ha proseguito –, nelle carceri ci sono organizzazioni criminali che spadroneggiano, dal mercato della droga e dei telefonini sino al controllo della vita dei detenuti più deboli e alla violenza sessuale. Una situazione fuori dal controllo dello Stato”.

Per Di Giacomo “è il ‘sistema Delmastro’ basato sul ‘tutto va bene’ che non funziona come provano i quattro omicidi accertati negli ultimi due anni, i 41 suicidi e oltre 30 decessi per cause da accertare”. Intanto la Conferenza nazionale dei garanti territoriali dei diritti delle persone private della libertà personale ha organizzato per il 30 luglio “una manifestazione per sensibilizzare l’opinione pubblica e per sollecitare la politica nel suo complesso, e non soltanto il Governo, a mettere in campo soluzioni immediate e concrete” contro l’emergenza carceraria, fa sapere il portavoce Ciambriello.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia