Face taping dai 20 ai 60 anni: come applicare i cerotti in base all’età

Del face taping viso sappiamo già tutto. O quasi… Sappiamo che è una tecnica che si basa su fasce adesive da applicare sulla pelle per regalarle un effetto lifting. Ma questo è solo uno dei tanti benefici promessi. Perché ne esistono molti di più, specifici per ogni fascia d’età. Applicato in punti specifici del viso, può aiutare a rilassare le tensioni muscolari, stimolare al produzione di collagene ed elastina, favorire il drenaggio linfatico. Contro la formazione di rughe.
Come farlo in base all’età? A seconda dell’età anagrafica (dai 15 ai 25 anni, dai 25 ai 35 anni, dai 40 ai 50 anni e over 60), si può esercitare un utilizzo mirato.

A consigliare i tutorial per effettuare il face taping viso in base agli anni, è il brand Lyfta specializzato nella messa a punto di questi magici cerotti. Kit professionali pre tagliati realizzati con nastro kinesiologico.
Face taping viso: il segreto per un pelle luminosa e levigata
Senza strumenti e metodi invasivi, il face taping viso conquista ogni età. Perché la tecnica olistica, accessibile e innovativa ed economica, offre un effetto lifting in maniera gentile. Inserita nella propria beauty routine quotidiana, stimola naturalmente la pelle su più livelli e in modi del tutto naturali. I benefici sono il miglioramento dell’elasticità cutanea, la prevenzione delle rughe e dei segni d’espressione: il tutto, a seconda delle necessità individuali. Ecco, i benefici mirati, in base all’età. Comprese le pelli delle giovanissime.
- Dai 15 ai 25 anni: la Gen Z può ottenere dal face taping viso un incremento della luminosità cutanea. Metodo molto amato dalle più giovani, è accessibile e personalizzabile. Se applicati con costanza, i cerotti possono contrastare i segni lasciati dall’acne, tipici dell’adolescenza. Inoltre, prevengono la comparsa dei segni dell’età.

Lyfta Kinesiotape – Courtesy Press Office
- Dai 25 ai 35 anni: è a 25 anni che la pelle tocca il picco di produzione di collagene. Una proteina che poi comincia a calare. Il face taping viso può aiutare a preservare la qualità e la giovinezza della pelle, in un momento di grande cambiamento. Quando le responsabilità della vita cominciano ad affaticare anche il viso. Usati con costanza, i cerotti aiutano a rilassare le tensioni muscolari, prevenire le rughe d’espressione, stimolare la microcircolazione e la produzione di collagene, migliorare la tonicità cutanea. Per chi è in gravidanza o in allattamento, inoltre, è un’alternativa naturale al botox.
Face taping anti-rughe: alleato del well-aging
- Dai 40 ai 50 anni: in questa fascia d’età la pelle comincia a manifestare segni visibile d’invecchiamento. Perdita di tono, piccole rughe, colorito opaco e spento, discromie e macchie. Con il face taping si possono contrastare questi cambiamenti. Il suo effetto lifting naturale aiuta a distendere le rughe, sollevare i contorni del viso, ossigenare la pelle. Per un aspetto sano e fresco, senza ricorrere a interventi invasivi. Il trattamento è particolarmente adatto durante la menopausa, quando i cambiamenti ormonali causano un cambiamento significativo anche nella pelle e nel corpo. Con una crescita della secchezza cutanea, la riduzione dell’elasticità e la comparsa sempre più netta delle rughe.

Lufta 7 Day – Courtesy Press Office
- Over 60 anni: anche se la pelle perde gradualmente elasticità e tonicità, non significa che non debba apparire luminosa e con un aspetto sano e fresco. Il face taping può aiutare in questo caso ad esaltare la bellezza della pelle matura e consapevole. Rendendola più radiosa. Un rituale di well-aging che regala il piacere di prendersi cura di sé sempre.
Come agiscono i kinesio tape?
Utilizzando i kinesio tape – i cerotti per il face taping – si stimola la sintesi di collagene e di elastina. Il nastro, applicato sulla pelle, genera infatti un delicato movimento che va a potenziare la circolazione sanguigna. E quindi, migliorare l’apporto di ossigeno e sostanze nutrienti alla pelle. Una condizione che favorisce la rigenerazione dei tessuti.
Un altro grande beneficio è il drenaggio linfatico. Il nastro riesce a sollevare la pelle, creando uno spazio tra i muscoli e il derma e migliorando così, il flusso dei fluidi nei vasi linfatici. Un’azione che riduce il gonfiore e dona al viso un aspetto fresco.

Lyfta Kinesiotape – Courtesy Press Office
Infine, non va sottovalutata la capacità del kinesio tape di rieducare le epressioni facciali. Il tape aiuta ad evitare che movimenti involontari causino la formazione di rughe. Garantendo un viso rilassato e disteso, al risveglio.
The post Face taping dai 20 ai 60 anni: come applicare i cerotti in base all’età appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






