Fortunago Enjoy 2025: Guinness con l’Agnolotto più grande al mondo
Il 17 luglio 2025 a Fortunago (Pavia) si tenta il Guinness World Record per l’Agnolotto più grande del mondo. Ospite Edoardo Raspelli.
A Fortunago (Pavia) giovedì 17 si cerca il Guinness dei Primati con l’agnolotto più grande del mondo
All’assaggio anche Edoardo Raspelli
Giovedì 17 luglio, nel comune dove sono nati “I Borghi Più Belli d’Italia”, si terrà un evento straordinario che vedrà protagonista anche Edoardo Raspelli.
Fortunago, borgo dell’Oltrepò Pavese con 367 abitanti, situato a 482 metri di altitudine, in provincia di Pavia, a metà strada tra Voghera e Varzi, non è soltanto uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La creazione di questa affascinante rete turistica si deve proprio al sindaco del paese, Pierachille Lanfranchi, che ne fu l’ideatore.
Oggi, dopo aver conquistato il primato della bellezza, Fortunago punta anche al primato della bontà, della gastronomia e della curiosità culinaria. Dopo dieci anni di attesa, il paese si prepara a diventare il centro dell’attenzione internazionale con il ritorno di Fortunago Enjoy, in programma mercoledì 16 luglio, ma soprattutto giovedì 17 luglio 2025. L’evento, che promette serate di musica, gastronomia e intrattenimento, culminerà con un ambizioso tentativo ufficiale di entrare nel Guinness World Records per la realizzazione dell’“Agnolotto più pesante del mondo.”
L’iniziativa, organizzata dallo chef Danilo Nembrini (titolare del rinomato Ristorante Pineta, accanto al meraviglioso auditorium) e dalla Pro Loco di Fortunago, in collaborazione con il gruppo “Palio dell’Agnolotto”, segna il ritorno di una sfida che aveva già entusiasmato il pubblico. Ora, dopo dieci anni in cui lo stesso chef ha lavorato per far conoscere la pasta ripiena oltrepadana attraverso l’appuntamento annuale “Il Palio dell’Agnolotto”, l’evento si carica ancor di più di significati, diventando tradizione che guarda al mondo, crea legami e guarda al futuro.
L’intero ricavato sarà devoluto a “Chicco per Emdibir”, organizzazione di volontariato impegnata in progetti di sviluppo integrale della persona nel Sud del mondo, attraverso l’insegnamento di tecniche rurali innovative per famiglie e bambini. L’organizzazione, diretta dai professori Giuseppe Bertoni e Vincenzo Tabaglio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, opera principalmente in Etiopia e in Papua Nuova Guinea.
Per l’occasione, lo sguardo si allargherà anche al Medio Oriente, grazie alla testimonianza di Suor Sandra Castoldi, ospite d’onore, che da dieci anni affianca il Patriarca Latino Cardinale Pierbattista Pizzaballa a Gerusalemme. La conduzione della serata sarà affidata a Riccardo Ballerini, attore e regista di lunga esperienza, mentre la direzione artistica sarà curata da Alessandro Porcella, editore musicale, produttore discografico e presidente di ENAS (Ente Nazionale Arte e Spettacolo).
La serata da record avrà anche un testimonial d’eccezione, noto in tutta Italia per la sua verve, simpatia e competenza enogastronomica: Edoardo Raspelli, giornalista e conduttore televisivo. Accanto a lui, se gli impegni da promoter Iliad lo permetteranno, ci sarà anche Priscilla Gatta, “Miss Senza Trucco” al concorso pavese “Miss La Più Bella del Mondo” di Cesare Morgantini (che proprio a Fortunago ha fatto tappa nei mesi scorsi) e recente partecipante al Vip Master di Tennis di Milano Marittima.
Il festival si articola in due serate tematiche, con un ricco programma pensato per ogni tipo di pubblico:
Mercoledì 16 luglio – NOTTE ROSA
-
Ore 18.00: “Giochi di una volta” per bambini, un tuffo nel passato per i più piccoli.
-
Ore 19.30: Musica folk con il sound indie sleaze di Amberixa.
-
Ore 20.00: Funk Rock con i Mad Puffin.
-
Ore 21.30: La serata si accende con la KAPPAO’ BAND e il loro show dedicato alla musica anni ’80 e ’90. A concludere, la selezione musicale di DJ Lelluzzo.
Giovedì 17 luglio – PASTA GIALLA
La serata clou, tutta dedicata al gusto e al talento:
-
Dalle ore 19.30: occhi puntati sull’AGNOLOTTO DA RECORD!, il momento centrale dell’evento, con il tentativo ufficiale di stabilire il record mondiale.
-
Ore 20.30: “Fortunago’s Got Talent”, vetrina per artisti e talenti locali.
-
Gran finale con il sound di DJ Max per ballare fino a tarda notte.
«Siamo incredibilmente emozionati di riportare “Fortunago Enjoy” e di tentare nuovamente questa impresa storica,» dichiarano gli organizzatori. «Questo evento non è solo una sfida per il record, ma una grande festa che celebra il nostro territorio, le nostre tradizioni e la gioia di stare insieme. Invitiamo tutti a Fortunago per vivere due serate indimenticabili.»
A fare da cornice all’evento, ogni sera saranno attive griglie, verrà servita birra fresca e non mancheranno i “Fortu-Cocktail” a cura degli amici de “La Carretta”. Per i più piccoli, ci saranno gonfiabili e intrattenimento.
Il tutto sarà possibile grazie alla generosità di numerosi sponsor: professionisti del territorio e blasonate aziende del Made in Italy sostengono questa iniziativa condividendone gli obiettivi.
Un sentito ringraziamento va a:
ENAS - Ente Nazionale Arte & Spettacolo, Molini di Voghera, Il Palio dell’Agnolotto, OP Wine, i produttori de #lamossaperfetta, Cascina Italia - Gruppo Moretti Gregori, La Carretta.
L’evento avrà anche un importante risvolto solidale: come recita il motto della manifestazione, “La tua gioia sarà condivisa con le missioni che supportiamo nel Sud del mondo”, sottolineando il forte impegno sociale legato alla festa.
L’invito è esteso a tutta la stampa per documentare questo eccezionale tentativo di record e raccontare l’atmosfera unica di Fortunago in festa.
Qual è la tua reazione?






