Francia, Martin (Medef): “Incertezza politica pesa sulle imprese, basta giocare con l’economia”

Il presidente del Movimento delle imprese di Francia (Medef), Patrick Martin, ha criticato l’instabilità politica che grava sulle imprese francesi e ha avvertito dei rischi legati a un eventuale mantenimento del sovrapprezzo fiscale sulle grandi e medie aziende. Intervistato dall’emittente “France Info”, Martin ha sottolineato che l’eccezionale sovrattassa, se resa permanente, sarebbe “molto pesante e molto dissuasiva”. Poiché quasi la metà del capitale delle società interessate è detenuto da non residenti, ha messo in guardia contro un calo degli investimenti: “La cosa peggiore di tutto questo sono gli investimenti, che in Francia sono in calo da tre anni, siamo in ritardo”. Il presidente del Medef ha inoltre espresso preoccupazione per la crisi politica innescata dalla decisione del premier Francois Bayrou di chiedere un voto di fiducia l’8 settembre. “La situazione politica è desolante e contribuisce a questo clima di incertezza nella mente degli imprenditori, il che non fa bene all’economia”, ha affermato.
Martin ha ammonito: “Basta così, non stiamo giocando con l’economia”, ricordando che il Paese affronta già “crescita lenta” e un mercato del lavoro “in via di ripresa”. Il numero uno del Medef ha poi respinto l’ipotesi di una “pausa” fino al 2026 in attesa delle presidenziali del 2027: “Non possiamo rimandare fino al 2027, nessuno può garantire che troveremo una soluzione politica”. “Invito alla responsabilità”, ha concluso Martin, aggiungendo che “la competizione economica internazionale è dura quanto quella geopolitica”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Francia, Martin (Medef): “Incertezza politica pesa sulle imprese, basta giocare con l’economia” proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






