Grazie alla soluzione di tracciabilità end-to-end di Temera, Acne Studios introduce il DPP a supporto della sostenibilità

Temera, società del gruppo Beontag e tra i principali player mondiali nella tracciabilità e serializzazione dei prodotti per i mercati fashion e luxury, annuncia con orgoglio la partnership con la rinomata maison svedese Acne Studios per ampliare le capacità di tracciabilità del brand, certificato B Corp. La collaborazione prende il via con lo sviluppo di un innovativo sistema di Digital Product Passport (DPP), già attivo su diverse categorie di prodotto.
Grazie all’avanzata suite di soluzioni di tracciabilità di Temera, supportata dall’interfaccia DPP Experience Studio di Blue Bite, Acne Studios compie un passo significativo verso una maggiore trasparenza e sostenibilità dei propri prodotti, in linea con la normativa francese AGEC e in preparazione alle future regolamentazioni europee sui DPP.
Al momento del lancio, tutti i prodotti di Acne Studios, a partire dalla collezione autunno/inverno 2025, presenteranno un QR code, posizionato strategicamente sulle etichette e sulle care cards, consentendo ai clienti di accedere istantaneamente al DPP del singolo prodotto. I DPP forniranno informazioni verificate sulle materie prime utilizzate, le credenziali di sostenibilità, la supply chain, la tracciabilità del prodotto e le indicazioni per la cura, raccolte tramite l’avanzata suite di tracciabilità di Temera. Disponibili in inglese, francese, giapponese, coreano, mandarino e cinese tradizionale, i DPP includeranno anche dettagli sul packaging, informazioni sulla responsabilità sociale e sulla certificazione B Corp.
L’introduzione dei DPP contribuirà a definire nuovi standard di trasparenza e tracciabilità per brand e consumatori nel settore moda. Grazie a questo progetto pionieristico, i clienti Acne Studios potranno accedere a una comprensione ancora più approfondita del ciclo di vita di ciascun prodotto, favorendo trasparenza e promuovendo un consumo più responsabile.
“Siamo sempre entusiasti di collaborare con brand ambiziosi e attenti alla sostenibilità come Acne Studios ha commentato Francesco Pieri, managing director di Temera -. Fin dall’inizio dei nostri dialoghi, hanno riconosciuto il vantaggio e l’importanza di anticipare le normative in arrivo, oltre al potenziale di rafforzare la fiducia dei clienti attraverso i DPP. Non vedo l’ora di vedere questa partnership evolvere con nuove soluzioni innovative lungo il percorso”.
Man mano che i DPP diventano uno standard di settore, Temera e Acne Studios restano impegnati nell’innovazione, assicurando che i brand del lusso rimangano all’avanguardia in materia di tracciabilità e coinvolgimento del cliente. Attraverso l’utilizzo della tecnologia per migliorare la visibilità dei prodotti, questa collaborazione stabilisce un nuovo benchmark di sostenibilità e trasparenza nel settore moda.
Qual è la tua reazione?






