Ho sempre sbagliato a fare l’orlo ai pantaloni: da quando la sarta mi ha svelato il segreto mi calzano a pennello!

Saper fare l’orlo ai pantaloni non è così semplice come si possa immaginare: grazie ai consigli della sarta adesso tutti possono prendere le misure nel modo giusto!
Eravamo convinti di saper prendere perfettamente le misure per fare l’orlo ai pantaloni, fin quando abbiamo avuto una bella chiacchierata con una nostra lettrice, sarta di professione da oltre vent’anni, e ci è stato aperto un mondo. Pensa un po’? Con ogni probabilità stai sbagliando anche tu. Non importa se tu debba prendere le misure e poi chiedere assistenza a una professionista del settore o se tu sia in grado di fare un taglio perfetto da sola, con ogni probabilità mai nessuno ti ha insegnato alcuni di questi trucchetti.
Ti è mai capitato di prendere l’orlo, portare il pantalone alla sarta e poi una volta indossato notare come non ti calzasse proprio a pennello? Ovviamente lei non ha colpe, anzi, purtroppo la responsabilità è nostra. Ecco quindi perché abbiamo deciso di raccogliere i consigli degli esperti per fare un orlo ai pantaloni perfetto!
Come fare l’orlo ai pantaloni perfetto e senza errori: i consigli dell’esperta
Avendo quindi parlato con una sarta esperta, abbiamo potuto scoprire alcuni errori comuni che si commettono durante la misurazione dell’orlo ai pantaloni e alcuni di questi sono davvero incredibili. In particolare ne troviamo uno che quasi tutti commettono ovvero misurare l’orlo quando si è soli! Potrebbe sembrare un po’ assurdo, ma in realtà nel momento in cui ci chiniamo per risvoltare la parte da eliminare al pantalone, stiamo ‘modificando’ la silhouette originaria, ecco quindi che quell’orlo misurato sarà sbagliato al 99%.
Cosa fare se si è soli? Hai due possibilità: la prima è quella di usare come riferimento un pantalone molto simile a quello a cui fare l’orlo, poggiarlo al di sopra di quello indossato e poi chinarsi su questo segnando con un gessetto la misura, da riportare poi su quello originale stendendo entrambi i pantaloni su una superficie piana. L’altro metodo consiste invece nel prendere una misura solo con lo sguardo, quindi indossare il pantalone, fare il risvolto, più o meno guardare dove vorremmo eseguire il taglio, poi sfilare il pantalone, puntare il segno con un gessetto e così via.
Questo metodo è un po’ più lungo perché una volta segnato fisicamente il segno dovrai indossare nuovamente il pantalone, fare la prova e potresti dover rifare ancora il tutto. Tuttavia se hai la possibilità di fartelo prendere da qualcuno, ricordati sempre che:
- L’orlo ai pantaloni si misura sempre facendo un risvolto verso l’interno e non verso l’esterno;
- Se devi anche stringere il pantalone poiché largo, dovrai prima prendere le misure sul girovita, fermarle con uno spillo e poi prendere la misura dell’orlo;
- Indossa sempre le scarpe che solitamente usi se è un pantalone per tutti i giorni oppure indossa quella scarpa specifica a cui dovrai abbinare il pantalone;
- Mantieni una posizione dritta ed eretta, senza curvarti o spostare il peso su una sola gamba.
L'articolo Ho sempre sbagliato a fare l’orlo ai pantaloni: da quando la sarta mi ha svelato il segreto mi calzano a pennello! proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






