Il ‘fuggi fuggi’ da New Guards Group continua. Lascia anche Heron Preston

Lug 9, 2025 - 18:00
 0
Il ‘fuggi fuggi’ da New Guards Group continua. Lascia anche Heron Preston
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/07/Heron.jpg

New Guards Group continua a perdere pezzi. L’account Instagram di Heron Preston è stato svuotato di qualsiasi contenuto, il sito web del marchio streetwear ha un’unica pagina dove l’omonimo designer ha pubblicato il seguente statement: “Ho attraversato uno dei capitoli più difficili e cruciali della mia vita ma ne sono uscito più lucido, più forte e più innamorato del mio obiettivo. Sono rimasto concentrato, ho lottato duramente per riprendermi il mio brand e ce l’ho fatta! Questo prossimo capitolo riguarda la costruzione con intenzione, libertà e chiarezza. Non mi guardo indietro: sto costruendo qualcosa di più grande”.

Secondo quanto riportato da Business of Fashion lo stilista ha riacquistato i diritti completi ed esclusivi sui marchi associati al suo nome dalla holding di proprietà di Farfetch (a sua volta controllato dal colosso sudcoreano Coupang). Preston aveva lanciato la label sotto New Guards Group nel 2017.  L’ultima collezione del marchio è stata l’autunno/inverno 2023, presentata alla New York fashion week. Preston ha dichiarato alla testata inglese di voler rilanciare il marchio e di essersi trasferito da Milano a Brooklyn a ottobre: “Mi sto prendendo il tempo e lo spazio per riflettere, respirare e trovare gioia in questo processo. Sono cose che in passato non ero in grado di fare”.

Pochi mesi fa anche Ambush, entrato nell’orbita di Ngg nel 2020 cedendo una quota di maggioranza, è tornato ai fondatori, preceduto da Alanui, marchio italiano di maglieria di lusso fondato nel 2015, che da marzo è nuovamente nelle mani dei fratelli Carlotta e Nicolò Oddi. A febbraio 2025, il gruppo ha salutato anche Palm Angels, venduto a Bluestar Alliance – la stessa società che ha acquisito Off-White da Lvmh – dopo l’uscita del fondatore Francesco Ragazzi, ora impegnato nel lancio di una Fragrance Collection. County of Milan.

Il marchio di streetwear contemporaneo County of Milan fondato da Marcelo Burlon è entrato recentemente nell’orbita di Daddato Next, che ne acquisisce la licenza globale da Farfetch. Il gruppo ha inoltre preso la licenza per la distribuzione di calzature e abbigliamento Reebok in Europa, ora affidata a Slam Jam, per la quale aveva creato la divisione ad hoc Ngg++.

Attualmente rimangono sotto il controllo di Ngg i brand Opening Ceremony, Kirin Peggy Gou e Unravel Project.

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News