Il Masaf per il vino a Vinitaly and the City a Sibari

Roma, 18 lug. (askanews) – Talk su innovazione e cultura alimentare si intrecciano a degustazioni di specialità agroalimentari e ittiche tipiche del luogo. E’ un programma ricco di iniziative quello promosso dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste per Vinitaly and the City, dal 18 al 20 luglio nel Parco Archeologico di Sibari.
Il Masaf partecipa con uno stand dedicato alle attività di tutela e valorizzazione della filiera e alla promozione della candidatura della Cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Il programma include diverse attività, come la dimostrazione del funzionamento degli strumenti utilizzati dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari per verificare l’autenticità dei nuovi contrassegni di Stato.
Ci saranno i talk dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura sulla semplificazione delle procedure della Politica agricola comune e il contrasto alle attività illecite, insieme agli appuntamenti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria sulla biodiversità e sull’innovazione, con degustazioni di vino e olio. Ai partecipanti all’evento verrà proposto anche un gioco interattivo per testare la propria conoscenza sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari, a cura dell’Icqrf. La Direzione Pesca promuoverà le attività svolte anche attraverso i sapori del mare in abbinamento ai vini.
Ci sarà, inoltre, uno sportello informazioni con il personale del Ministero e degli enti collegati attraverso cui scoprire gli strumenti a disposizione della filiera per migliorare la qualità, la sostenibilità e la sicurezza.
Qual è la tua reazione?






