Italia-Algeria, la dichiarazione congiunta: rafforzare la cooperazione per il Piano Mattei

Italia e Algeria “hanno confermato la comune volontà di rafforzare ulteriormente la cooperazione nell’ambito del Piano Mattei”. E’ quanto si legge nella dichiarazione congiunta del quinto vertice intergovernativo Italia-Algeria. L’Algeria “è uno dei partner più importanti nell’attuazione di questo nuovo paradigma nelle relazioni con l’Africa, contribuendo alla creazione di partenariati paritari e reciprocamente vantaggiosi”, si legge ancora. A tal fine, entrambe le parti hanno ribadito la loro intenzione di “procedere con l’attuazione concreta dei progetti in corso nell’ambito del Piano Mattei, in particolare nei settori della produzione agricola e dell’agricoltura, per rafforzare la sovranità alimentare dell’Algeria”. Entrambe le parti, inoltre, “si impegnano inoltre a sviluppare e rafforzare le competenze delle risorse del settore agricolo e agroalimentare e hanno accolto con favore la firma del Memorandum d’intesa per la creazione di un Centro italo-algerino, il ‘Centro Enrico Mattei’, a Sidi Bel Abbes, per la formazione, l’innovazione e la ricerca e sviluppo nel settore agricolo, con una dimensione regionale”, conclude la nota.
I due Paesi “hanno accolto con favore l’eccezionale livello di cooperazione nel settore energetico e il ruolo dell’Algeria come partner affidabile e sicuro per l’Italia e l’Europa, in un contesto di cambiamenti nel panorama energetico globale”. Le due parti “hanno accolto con favore l’impegno delle aziende energetiche italiane, in particolare Eni che ha recentemente firmato nuovi accordi con Sonatrach nel campo dell’esplorazione e della produzione di idrocarburi in Algeria”, si legge nella nota. Entrambe le parti hanno inoltre sottolineato “l’importanza della transizione energetica e di un partenariato solido e duraturo nello sviluppo delle energie rinnovabili, tra cui l’idrogeno e l’elettricità verde, nonché delle infrastrutture necessarie”, si osserva nella dichiarazione congiunta, in particolare attraverso il progetto per l’idrogeno verde “South H2 Corridor” e il progetto di interconnessione elettrica “Medlink”.
Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica
Migrazione e lotta al terrorismo
Inoltre è stata “accolta con favore la qualità della cooperazione tra Italia e Algeria in materia di mobilità e migrazione e i frequenti scambi su tali questioni a livello bilaterale, regionale e multilaterale”. A livello regionale, si legge ancora nella nota, le due parti “hanno accolto con favore i risultati dell’incontro tenutosi a Napoli l’11 aprile 2025, alla presenza dei ministri dell’Interno di Italia, Algeria, Libia e Tunisia, e hanno ribadito la loro determinazione a collaborare per trovare soluzioni comuni a questa sfida. 10. Hanno accolto con favore la firma, durante il Vertice, dell’accordo sul riconoscimento reciproco delle patenti di guida ai fini della loro conversione e il rafforzamento dei collegamenti marittimi tra i due Paesi, garantendo una migliore mobilità per i cittadini di entrambi i Paesi”, prosegue la nota.
Italia e Algeria hanno poi ribadito “il loro impegno per una cooperazione sempre più stretta nella lotta al terrorismo e all’estremismo violento e hanno accolto con favore la firma di un accordo di cooperazione, che dimostra la loro convergenza di opinioni”. Le due parti hanno inoltre sottolineato “l’importanza” della riunione del Processo di Aqaba sulla lotta al terrorismo e all’estremismo violento, che si terrà a Roma questo autunno sotto la copresidenza italiana e giordana, “a cui l’Algeria è invitata a partecipare”, si legge ancora. Le due parti hanno infine ribadito “l’importanza della cooperazione nel settore della difesa, compresa l’industria della difesa, accogliendo con favore la firma di una dichiarazione congiunta” e hanno elogiato “la qualità della loro cooperazione nella lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata e di traffico illecito internazionale, comprese quelle relative all’immigrazione clandestina, alla sicurezza interna, alla sicurezza civile e alla sicurezza marittima, e hanno ribadito il loro impegno a rafforzare la cooperazione in questi settori”, conclude la dichiarazione.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Italia-Algeria, la dichiarazione congiunta: rafforzare la cooperazione per il Piano Mattei proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






