La soluzione è la più semplice: come rinfrescare il cane quando fa troppo caldo

Siamo ormai in piena estate ma in alcuni giorni l’aria sembra mancare a causa delle alte temperature: come rinfrescare il cane quando fa troppo caldo.
Da sempre l’estate è sinonimo di afa e caldo ma negli ultimi anni le temperature sono così alte da risultare davvero insostenibili, anche per i nostri amici a quattro zampe. Per evitare pericolose conseguenze sulla sua salute è opportuno prendere dei provvedimenti: ecco come rinfrescare il cane quando fa troppo caldo e l’aria diventa irrespirabile (anche per lui) e come evitare pericolosi colpi di calore.
Perché è importante rinfrescare il cane quando fa troppo caldo?
Per tutti valgono le stesse regole, ma in modo particolare ci si riferisce a bambini, anziani e soggetti più fragili: bisogna bere molto ed evitare di uscire nelle ore più calde della giornata. In questi giorni di caldo record, con temperature che sfiorano i 40 gradi, è opportuno prendere delle precauzioni per la nostra salute e quella dei nostri animali domestici.
Infatti anche Fido può patire le alte temperature tipiche della stagione estiva (soprattutto quelle degli ultimi anni) e il rischio maggiore è rappresentato dal colpo di calore canino, che prevede un aumento anomalo della temperatura corporea con gravi conseguenze sulla sua salute e talvolta (in casi rari ma non troppo) anche alla morte dell’animale.
Per evitare che il cane non riesca dunque a disperdere a sufficienza il calore accumulato a causa di scarsa idratazione e scarsa ventilazione, è opportuno adottare delle precauzioni. Iniziamo con l’evitare alcune condizioni a rischio, quali:
- cane chiuso in auto al sole,
- eccessivo esercizio o sforzo fisico,
- cattivo stato di salute pregresso (quindi cani a rischio o malati).
Pare inoltre che vi siano 6 razze di cani che non sopportano il caldo e soffrono in estate più di altre, e che quindi sono molto meno tolleranti alle condizioni di calore estremo. Sono tanti i padroni che si interrogano sull’uso o meno dell’aria condizionata quando sono con il cane ed è il caso di far rispondere agli esperti.
Come rinfrescare il cane quando fa troppo caldo: la soluzione è la più ‘semplice’
Oltre ad evitare il contatto con l’asfalto bollente e non lasciare che il cane resti all’esterno nelle ore più calde del giorno, quando proprio vogliamo portarlo fuori è bene farlo nelle prime ore del mattino e in tarda serata, quando inizia ad avvertirsi più fresco. Ma in realtà, prima che farlo stare in un ambiente rinfrescato dai condizionatori, ormai elemento di arredo indispensabile nelle nostre case, la soluzione è una sola ed è sotto gli occhi di tutti.
Forse non tutti ci hanno pensato, poiché può sembrare un rimedio ‘scontato’ eppure è sempre il più efficace: stiamo parlando dell’acqua. Che sia da bere o per bagnarsi, l’acqua è l’elemento più prezioso quando fa caldo e non solo, e non potremmo mai farne a meno. Dobbiamo assicurarci che Fido abbia sempre una ciotola di acqua fresca e pulita a sua disposizione (meglio prediligere il metallo per le ciotole per l’acqua), soprattutto quando sappiamo di mancare da casa per diverse ore.
Non a caso alcuni comuni negli anni hanno deciso di lasciare ciotole di acqua fuori nei negozi sebbene sia rischioso per la salute del cane, ma l’idea era quella di aiutarli a dissetarsi. Anche quando usciamo insieme per fare una passeggiata non dimentichiamo mai una bottiglia di acqua fresca anche per lui, così da farlo bere all’occorrenza, soprattutto dopo uno sforzo fisico.
A queste precauzioni associamo anche la corretta alimentazione con i cibi per rinfrescare cane e gatto in estate e sapere cosa dare da bere al cane quando fa troppo caldo.
Possiamo fargli un bagnetto-doccia?
La risposta è: assolutamente sì! Ma ci sono delle parti del corpo da bagnare per far sì che il cane stia più fresco quando fa troppo caldo, che sono proprio quelle dove la sensazione di freschezza e ristoro è più immediata per Fido. Possiamo anche passargli una mano bagnata su tutto il corpo, ma meglio ancora utilizzare un panno o un asciugamani mentre è sconsigliato gettargli addosso dell’acqua.
Scopri le altre curiosità utili:
- Con il caldo estivo stai pensando di tosare il cane? Non farlo, ti spiego il perché
- Il cambiamento climatico ‘innervosisce’ il cane: aumentano i morsi con il caldo e l’inquinamento!
E’ importante capire quando va fatto il bagno al cane e quanto tempo far passare tra l’uno e l’altro ma in caso di caldo eccessivo si tratta più di rinfrescarlo che di pulirlo. Inoltre è estremamente importante non utilizzare mai acqua ghiacciata o comunque tropo fredda rispetto alla temperatura corporea del cane: se non lo fareste mai per voi, non fatelo neppure al vostro cane!
L'articolo La soluzione è la più semplice: come rinfrescare il cane quando fa troppo caldo è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






