La visita dell’Arcivescovo a don Lazzaroni

Lug 23, 2025 - 08:30
 0
La visita dell’Arcivescovo a don Lazzaroni
Da sinistra, il segretario del Vescovo di Tabasco, il Vescovo, monsignor Delpini e don Enrico LazzaroniDa sinistra, il segretario del Vescovo di Tabasco, il Vescovo, monsignor Delpini e don Enrico Lazzaroni

Sono già trascorsi quattro giorni di intense visite per l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, che in Messico ha raggiunto don Enrico Lazzaroni, fidei donum ambrosiano impegnato nel Paese da 35 anni. Per più di trent’anni, il sacerdote ha servito prevalentemente nelle comunità rurali, fino a quando, lo scorso anno, il vescovo locale, mons. Gerardo de Jesús Rojas López, lo ha inviato a Villahermosa, una cittadina nello Stato federale di Tabasco, dove la parrocchia aveva avuto diversi avvicendamenti negli ultimi due anni.

Oltre a don Lazzaroni, in questi primi giorni in Messico l’Arcivescovo ha incontrato nella cattedrale anche il vescovo locale, a cui è seguito un dialogo con i sacerdoti del decanato e una celebrazione eucaristica, che si è rivelata molto partecipata. «Quando ho anticipato alla comunità locale – spiega don Lazzaroni – che avrebbe partecipato l’Arcivescovo, che in molti già conoscevano di fama, hanno deciso di partecipare anche i sacerdoti dei decanati vicini. Qui in mezz’ora si attraversa tutta Villahermosa, e così hanno potuto unirsi in tanti. Mons. Delpini ha proposto una riflessione e poi abbiamo celebrato insieme l’Eucaristia. È stato un momento bello e sentito, che tutti hanno apprezzato anche per la sua disponibilità a fermarsi, salutare e farsi fotografare con chi lo chiedeva».

L’Arcivescovo con la comunità di Villahermosa

Il sabato e la domenica sono stati dedicati alla comunità di Nostra Signora del Carmelo, dove don Enrico è oggi parroco. Si sono svolti alcuni momenti di preparazione e celebrazione dei sacramenti della confessione e della cresima. Nel pomeriggio di sabato l’arcivescovo ha incontrato invece il Consiglio pastorale.

L’Arcivescovo Delpini con i sacerdoti messicani

Ad accompagnare l’Arcivescovo nel suo viaggio in Messico c’è anche don Maurizio Zago, responsabile della Pastorale missionaria della Diocesi di Milano, che è rimasto colpito soprattutto dalla generosità della popolazione locale, in particolare dopo essere stati ospitati a pranzo da un noto pittore locale, che è anche l’autore delle raffigurazioni della chiesa di don Enrico. «Venti anni fa, questa persona aveva attraversato alcuni momenti di difficoltà, e grazie anche al nostro intervento lo abbiamo sottratto dalla strada».

Nella sua vita sacerdotale in Messico, don Enrico ha confidato di essere sempre accompagnato e ispirato da una frase evangelica, tratta dal Vangelo di Giovanni: «Voi mi chiamate Maestro e Signore, dite bene perché lo sono; se io che sono il Maestro e il Signore vi ho lavato i piedi, quanto più tra voi dovete lavarvi i piedi». Grazie anche alle preghiere della comunità messicana, ancora ricca di vocazioni, con queste parole sente così l’energia di servire e prendersi cura di chi ha vicino.

L’incontro con don Enrico si è concluso con la sua benedizione, pronunciata in spagnolo: «Il Signore vi benedica e vi protegga. Il Signore faccia risplendere su di voi il suo volto e vi conceda il suo favore».

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia