LE GIORNATE DEGLI AUTORI CELEBRANO ANNIE ERNAUX E IL NUOVO CINEMA EUROPEO

Agosto 29, 2025 - 13:00
 0
LE GIORNATE DEGLI AUTORI CELEBRANO ANNIE ERNAUX E IL NUOVO CINEMA EUROPEO

Tra i grandi protagonisti della giornata di venerdì 29 agosto alle Giornate degli Autori spicca inevitabilmente Annie Ernaux, figura di spicco del femminismo contemporaneo e prima francese a vincere il Premio Nobel per la letteratura. Con Écrire la vie – Annie Ernaux racontée par des lycéennes et des lycéens, Claire Simon realizza un documentario che è una sorta di ritratto corale che restituisce la voce della scrittrice francese attraverso lo sguardo appassionato di ragazze e ragazzi delle scuole superiori, che si confrontano con le parole dell’autrice. Evento Speciale della selezione 2025, il film sarà presentato in Sala Perla (ore 11.15) alla presenza di Claire Simon e Annie Ernaux.

Tutta al femminile è anche la storia di Bearcave di Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis, in concorso, che porta al Lido il respiro di un cinema greco sempre più coraggioso e innovativo (ore 16.45, Sala Perla). In un paesaggio sospeso tra mito e vita quotidiana, il film affronta temi quali amicizia, coraggio e desiderio di evasione.

Per le Notti Veneziane, Loris G. Nese con Una cosa vicina presenta un documentario ibrido che intreccia animazione, materiali d’archivio, filmati di famiglia e riprese documentarie. Interpretato da Francesco e Mario Di Leva, il film racconta la storia di un bambino cresciuto negli anni ’90 tra segreti familiari e perdite premature. Solo da adulto, grazie al cinema, riuscirà a rileggere quel passato e a ricostruire la propria identità.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia