Leoncavallo, Gasparri: lo sgombero del centro ripristina la legalità

Agosto 31, 2025 - 20:30
 0
Leoncavallo, Gasparri: lo sgombero del centro ripristina la legalità

Leoncavallo, Gasparri: lo sgombero del centro ripristina la legalità

Dopo più di trent’anni di occupazione abusiva, l’ex cartiera di via Watteau a Milano è stata sgomberata.

Lì c’era il centro sociale Leoncavallo.  “Un atto importante, si ripristina la legalità”, commenta il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri.

“Questa occupazione abusiva- continua il senatore forzista- ha determinato una serie di episodi inquietanti che hanno caratterizzato in maniera negativa la vita della città di Milano e sono rimasti ben impressi nella memoria della gente onesta.

Il ripristino della legalità rappresenta un atto importante.”

Sgombero Leoncavallo, Gasparri: complimenti a tutti i rappresentanti dello Stato

Dazi, Maurizio Gasparri alla scrivania. Dietro la bandiera di Forza Italia.
Leoncavallo, Gasparri: lo sgombero del centro ripristina la legalità-blitzquotidiano.it (foto Ansa)

“Ho fatto i miei complimenti, tramite il ministro dell’Interno, a tutti i rappresentanti dello Stato impegnati nello storico sgombero del Leoncavallo” fa sapere ancora Gasparri che continua:

“Ribadisco il pieno sostegno agli esponenti di governo e alle forze dell’ordine che stanno contribuendo a questa operazione che ha un altissimo valore simbolico, alla quale sono certo seguiranno anche altri interventi analoghi.

L’azione del Parlamento a sostegno di norme per una maggiore severità serviva anche ad incoraggiare iniziative come questa”.

Il centro sociale Leoncavallo, lo sgombero di giovedì 21 agosto per ordine del Ministro Piantedosi

Lo sfratto del centro sociale Leoncavallo, che occupava abusivamente da più di 30 anni l’ex cartiera di via Watteau è avvenuto il 21 agosto, quando poco prima delle 9, l’ufficiale giudiziario con la collaborazione della polizia di Stato, è entrato nell’immobile.

Lo sgombero del centro sociale di via Watteau- la denominazione ufficiale, come da sito leoncavallo.org, è Leoncavallo SPA – Spazio Pubblico Autogestito- era stato rimandato un centinaio di volte.

Lo scorso novembre il ministero dell’Interno era stato condannato a risarcire 3 milioni ai Cabassi, proprietari dell’area, proprio a causa di quest’ultimo rinvio.

La risposta della sinistra

La risposta della Giunta comunale di Milano guidata da Beppe Sala è arrivata tempestiva. C’è l’impegno dichiarato dell’Amministrazione a cedere gratuitamente una nuova sede.

Già a una settimana dallo sgombero del Leoncavallo sta per arrivare il bando che potrebbe dargli una nuova sede.

Il Comune di Milano ha infatti approvato le linee guida (propedeutiche alla pubblicazione del bando) per cedere un immobile di sua proprietà in via San Dionigi, zona Porto di Mare, nella periferia sud della città.

Questa è l’area in cui, in prospettiva, potrebbe (se vincesse il bando) approdare il centro sociale Leoncavallo appena sgomberato.

Un’area per cui già lo scorso marzo l’associazione Mamme antifasciste del Leoncavallo aveva presentato una manifestazione di interesse, per cercare di regolarizzare la posizione dello storico centro sociale che però nel frattempo è stato sgomberato da via Watteau, dove stava da oltre 30 anni.

Interrogazione parlamentare e corteo di protesta

Il PD ha presentato un’interrogazione parlamentare al ministro Piantedosi che dovrà rispondere sullo sgombero.

Intanto il centro sociale per il 6 settembre ha organizzato un corteo di protesta a Milano.

La lettera minatoria al vicepresidente del Senato

In seguito allo sgombero, il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio che ha ricevuto una lettera anonima, ma con sopra la A dei gruppi anarchici, che minacciano vendetta per lo sfratto del Leoncavallo.

Il Leoncavallo SPA – Spazio Pubblico Autogestito – è un centro sociale occupato.

Nato a Milano nel 1975, svolge attività politica e culturale in completa autogestione.

L'articolo Leoncavallo, Gasparri: lo sgombero del centro ripristina la legalità proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia