Manteco, primo semestre a +10%. Mantellassi: “I nostri clienti aumentano”

Manteco arriva a Milano Unica dopo un primo semestre chiuso a velocità +10% e ha presentato in occasione della 41esima edizione della fiera tessile la propria proposta autunno/inverno 2026-2027.
A raccontare gli ultimi mesi dell’azienda a Pambianconews è il co-CEO Marco Mantellassi, che ha tratteggiato tra gli espositori di Fiera Milano Rho un 2025, ormai a metà corsa, “costellato di complessità, dalla Russia agli Stati Uniti”.
Difficoltà che non hanno lasciato indifferenti il marchio tessile toscano, racconta Mantellassi: “La congiuntura macroeconomica e geopolitica certamente influenza anche i budget dei clienti del comparto, ma noi nei primi sei mesi dell’anno siamo comunque riusciti a contare più clienti e, grazie a più brand che si rivolgono a noi e acquistano i nostri tessuti, siamo comunque riusciti a crescere”.
Un aumento che l’azienda confida di mantenere anche per l’intero fiscal year, nonostante “la difficoltà nel fare previsioni, basti pensare all’incognita del dazi statunitensi”.
Aggiunge Mantellassi: “È un tema che si preoccupa naturalmente, soprattutto per gli impatti che potrà avere sulla filiera, ma confidiamo nella credibilità che abbiamo costruito negli anni e che manterrà fedeli i nostri clienti, oltre che procurarcene di nuovi. Quello che continuiamo a fare è investire nella durabilità e qualità del nostro prodotto”.
E riguardo alla filiera, Manteco ha acquistato un anno e mezzo fa l’azienda pratese Casentino Lane, storica filatura cardata situata nell’area del Casentino. Un’operazione atta a preservare una realtà del made in Italy in difficoltà e non destinata a rimanere un unicum nella storia di Manteco, che starebbe valutando nuove opportunità di acquisizione che “potrebbero vedere la luce già nel 2026”.
Qual è la tua reazione?






