Mercatini di Natale a Craveggia 2025: oltre 70 bancarelle in Valle Vigezzo
Sabato 22 novembre 2025 tornano i Mercatini di Natale a Craveggia: artigianato, prodotti tipici e la magia del Natale nel cuore della Valle Vigezzo.
Sabato 22 novembre torna a Craveggia la magia del Natale
Mercatini di Natale 2025 in Valle Vigezzo
Sabato 22 novembre i Mercatini di Natale tornano a Craveggia, nel cuore della Valle Vigezzo.
La suggestiva Piazza dei Miracoli ospita oltre 70 bancarelle tra artigianato, hobbisti ed eccellenze enogastronomiche locali.
Un villaggio natalizio nel cuore di Craveggia
Sabato 22 novembre a Craveggia tornano i Mercatini di Natale, un appuntamento ormai tradizionale che animerà la suggestiva Piazza dei Miracoli con luci, profumi e colori.
Nel cuore della Valle Vigezzo, tra tetti in beole e camini in pietra, il paese si trasforma in un piccolo villaggio natalizio dove artigianato, sapori locali e spirito di comunità si incontrano per regalare un’atmosfera autentica e suggestiva.
Bancarelle, artigianato e prodotti locali
Dalle 10.00 alle 18.00, l’incantevole cornice della piazza, dominata dalla Parrocchiale dei SS. Giacomo e Cristoforo, dal Battistero e dalla Chiesa di Santa Marta, si animerà con oltre 70 bancarelle.
Hobbisti, decorazioni natalizie, artigianato locale e specialità enogastronomiche proporranno creazioni uniche e sapori genuini della valle per idee regalo originali e autentiche.
Un Bus Navetta sarà disponibile per i trasferimenti a/r dall’ampio parcheggio situato a Prestinone, presso il Camping Hermitage, dopo il ponte sul fiume Melezzo.
Musica, animazione e il Villaggio di Babbo Natale
Nel corso della giornata non mancheranno momenti di musica, intrattenimento e animazione per grandi e piccoli.
Babbo Natale attenderà i bambini nel suo Villaggio, pronto a ricevere le letterine e a donare loro un piccolo omaggio.
L’atmosfera sarà resa ancora più magica da truccabimbi, spettacoli e luci che faranno vivere Craveggia in un clima caldo e accogliente.
Tradizione gastronomica: gli stinchéet
Da non perdere l’appuntamento con la tradizione gastronomica locale: sarà possibile gustare gli stinchéet, antiche focaccine sottili preparate con farina e acqua, poi condite con burro e sale.
Una ricetta che profuma di casa e memoria, amata da residenti e scoperta ogni anno con sorpresa dai turisti.
Visitare Craveggia
I visitatori potranno approfittare dell’occasione per visitare Craveggia, uno dei borghi più caratteristici della Valle Vigezzo, e ammirare le sue architetture in pietra e i camini tradizionali, che ne fanno un luogo unico e ricco di fascino.
Un’occasione perfetta per vivere nel migliore dei modi l’attesa del Natale.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




