Nasce Eterea: una nuova holding per Vision of Super e Phobia Archive

“Cambiare passo, senza cambiare identità”. Con questo principio nasce Eterea, la nuova holding creata dall’unione di Dario Pozzi, Antonella Di Pietro e Alessandro Santamaria. Un progetto fashion che segna l’inizio del ‘secondo tempo’ per i marchi premium street Vision of Super e Phobia Archive, fondati da Pozzi, imprenditore e creativo con un background in digital strategy (ex FiloBlu), e con esperienza in Converse come fashion manager. I due brand, come si legge in una nota, “si preparano ora a espandere il proprio orizzonte e rafforzare la loro presenza a livello internazionale”.
Nel nuovo assetto, Di Pietro e Santamaria entrano nella compagine con una quota del 40% (20% ciascuno), mentre il 60% rimane nelle mani di Pozzi, diventando co-fondatori di un progetto dal “forte potenziale”, come spiega Santamaria. “Abbiamo pensato fosse il momento giusto per fare un passo importante, passando dal management all’imprenditoria”, racconta il manager a Pambianconews. Con una carriera consolidata nel mondo della moda – in passato managing director di realtà come Italiantouch (Gruppo Tod’s), Giglio Group e La Martina -, Santamaria ha intravisto in Vision of Super un’opportunità per portare il brand a un livello superiore, più strutturato e internazionale, non limitandosi al solo mercato italiano. “Vision of Super ha avuto una crescita importante, ma per fare il passo successivo serviva una spinta”, spiega, evidenziando come il progetto sia nato dalla volontà di mettere a disposizione competenze ed esperienze diverse per guidare l’evoluzione del marchio. “Con Antonella Di Pietro ci siamo uniti per far crescere il brand, cercando di evolverlo senza snaturarlo e concentrandoci soprattutto sull’internazionalizzazione.”
Antonella Di Pietro, con il suo ruolo di guida nella parte stilistica e comunicativa, ha avuto un impatto fondamentale nella definizione della nuova identità dei marchi. “Antonella si occupa di tutto ciò che riguarda lo stile e la comunicazione, portando una visione che ha arricchito il riposizionamento e l’estetica dei brand”, sottolinea Santamaria.
Uno dei cambiamenti più significativi riguarda il riposizionamento dei marchi. “Vision of Super è nato come brand streetwear, ma sappiamo che questo settore sta attraversando un momento di difficoltà”, ammette. Per rispondere a questa sfida, il brand si sposterà verso un posizionamento più contemporaneo e lifestyle, mantenendo un’estetica moderna e pulita. “Abbiamo deciso di ampliare il target, passando da un pubblico di 20-30 anni a uno che va dai 20 ai 45 anni. Inoltre, abbiamo introdotto nuovi materiali e un total look più completo”, aggiunge. Anche Phobia Archive subisce un’evoluzione, trasformandosi in un brand più workwear, pur mantenendo la sua essenza contemporanea.
L’espansione nei mercati internazionali rimane l’obiettivo centrale. “Abbiamo già aperto tutti i mercati europei, oltre al Nord Africa, Emirati Arabi, India, Russia e Cina”, spiega. Attualmente i brand sono già quindi presenti in Spagna, Francia, Svizzera e Paesi Bassi.
In particolare, la strategia di distribuzione si basa su tre pilastri: il wholesale, la presenza nei grandi department store e la crescita nell’e-commerce. “Abbiamo già firmato accordi con i principali marketplace e stiamo ampliando la nostra presenza online”, spiega Santamaria. Tuttavia, il wholesale rimane il canale principale. Inoltre, l’ingresso nei department store europei, che andranno a completare l’attuale presenza in Rinascente con corner in Milano Duomo, sarà un tassello fondamentale per consolidare la visibilità del brand in nuovi mercati.
In Italia, dove i due marchi erano già ben radicati, il business ha una solida base di partenza. “Prima del nostro ingresso, i marchi erano distribuiti esclusivamente in Italia”, conferma Santamaria. Tuttavia, grazie al riposizionamento, Eterea è pronta a espandersi ulteriormente in Europa, Asia e Medio Oriente. “Condividere la guida dei brand con due figure di riferimento nel mondo del fashion è stato un passaggio coerente con l’evoluzione che immaginavo per i miei marchi: una fase più strutturata, più consapevole e soprattutto più ambiziosa”, afferma Pozzi in una nota.
La prima collezione frutto di questa nuova fase sarà la primavera/estate 2026, pensata per rispecchiare il nuovo posizionamento. In questo percorso, un alleato fondamentale è Gruppo Gielle, partner industriale storico e ora anche licenziatario globale per la categoria apparel, con cui sono in corso trattative avanzate per l’ingresso nel capitale di Eterea. Gielle, che già produce oltre l’85% dell’abbigliamento dei due marchi in Italia, ha scelto di rafforzare la collaborazione estendendo la licenza a livello mondiale.
Il piano di sviluppo prevede inoltre l’apertura a nuove categorie merceologiche come eyewear, profumi, sneakers e accessori, grazie a contratti di licensing già in corso con Sons of Anarchy per l’eyewear e Ethos Profumerie per la linea fragranze.
Qual è la tua reazione?






