Nevernevergreen: a Roma una serata sulle canzoni meno conosciute di Francesco De Gregori

Il 6 dicembre all’Antica Stamperia Rubattino arriva “Nevernevergreen”, serata dedicata alle canzoni meno note di Francesco De Gregori con racconti e ospiti.

Novembre 26, 2025 - 17:21
 0
Nevernevergreen: a Roma una serata sulle canzoni meno conosciute di Francesco De Gregori
Locandina dell’evento “Nevernevergreen”, serata dedicata alle canzoni meno note di Francesco De Gregori all’Antica Stamperia Rubattino di Roma.

A Roma una serata dedicata alle canzoni meno conosciute di Francesco De Gregori: “Nevernevergreen” il 6 dicembre

Roma, 6 dicembre – All’Antica Stamperia Rubattino arriva “Nevernevergreen – Canzoni davvero sconosciute di Francesco De Gregori”, una serata-omaggio dedicata ai brani meno noti del cantautore romano. L’appuntamento, in programma alle 21, nasce sulla scia degli spettacoli “Nevergreen” che De Gregori ha portato a Milano nell’autunno 2024 e del film che ne ha documentato l’esperienza.

Il progetto: raccontare il repertorio nascosto di De Gregori

La serata vuole riportare l’attenzione su un repertorio meno frequentato ma ricco di gemme artistiche, spesso rimaste ai margini della sua popolare produzione. Il titolo “Nevernevergreen” richiama infatti l’idea di esplorare canzoni poco conosciute, talvolta dimenticate, ma non meno significative.

L’iniziativa è ideata e curata da Enrico Deregibus, giornalista e autore considerato uno dei principali studiosi dell’opera di De Gregori, cui ha dedicato diversi libri. Durante l’incontro Deregibus introdurrà i brani, alternando racconti, contesti di scrittura e aneddoti, con l’obiettivo dichiarato di «andare oltre La Donna Cannone».

Gli artisti ospiti sul palco

La parte musicale sarà affidata a un ensemble di interpreti della scena romana – e non solo – che daranno voce ai brani selezionati da tutto il percorso artistico di De Gregori, dalle prime composizioni fino ai lavori più recenti. Tra i partecipanti:

  • Gabriella Aiello con Stefano Scatozza

  • Ernesto Bassignano

  • Miryam Belfiore con Diego De Luca

  • Daniele De Gregori

  • Fabrizio Emigli

  • Valentina Lupi con Ylenia Procaccioli

  • Pino Marino

  • Agnese Valle con Annalisa Baldi

La scaletta includerà anche alcuni contributi video scelti per il loro valore documentale e artistico.

Luogo e prenotazioni

L’evento è organizzato dall’associazione Sopra c’è gente e si svolgerà all’Antica Stamperia Rubattino, nel quartiere Testaccio, in Via Rubattino 1. Lo spazio custodisce, tra l’altro, la campana che annunciava l’inizio dei concerti al Folkstudio, il locale romano dove De Gregori muoveva i primi passi.

La precedente serata curata da Deregibus, lo scorso giugno, era stata proprio dedicata al Folkstudio.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero 375 736 6804.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia