Peachy lips, non è il nome di un rossetto ma la tendenza virale estiva: le labbra devono essere davvero alla pesca

Sta diventando virale ovunque e quando conoscerai il peachy lips non potrai più farne a meno: il focus? Trasformare le tue labbra in vere pesche succose!
Ormai dovresti saperlo, le tendenze in fatto di trucco e cosmetica in generale non sono esenti dai cambiamenti stagionali, anzi, forse il make up in generale subisce ancor di più quell’effetto di trasformazione che poi in fondo a noi piace tanto. Se un anno il rossetto è rubino, l’anno successivo è arancione, se in primavera i colori sono chiari e deliziosi, in autunno non vogliono lasciarsi trascinare dalle nuances più fredde, prediligendo ancora un certo risultato estivo.
E proprio in materia labbra, nelle ultime settimane è andato virale ovunque un trend che a noi ci ha letteralmente fatto innamorare: si chiama peachy lips e l’obiettivo è semplice quando intuitivo. Trasformare le proprie labbra in una vera pesca succosa e dissetante, come? Ovviamente ci siamo noi a insegnartelo!
Peachy lips, come rendere le tue labbra succose come una vera pesca
Il concetto di peachy lips è molto semplice da capire e anche replicare in realtà con la guida giusta: trasformare le labbra in una vera pesca succosa, che ne imiti quindi il colore, ma anche la consistenza e l’opacità è ciò su cui stanno puntando tantissime influencers di mezzo globo e siamo sicuri che anche a te piaceranno tantissimo. Perché? Dai, ammettiamolo, a chi non piace la pesca? Un frutto per natura dolce e saporito, in estate se ne mangiano in grandi quantità.
Ma stavolta ti avvisiamo, potresti correre il rischio che qualcuno voglia mangiare le tue di labbra perché una volta replicato il peachy lips accenderai i bollenti spiriti di tutti. Non basta ovviamente un rossetto color pesca per ottenere le peachy lips, ma bisogna seguire alcuni step fondamentali, ma tranquilla perché sono tutti molto semplici. Li scopriamo insieme?
Come ottenere le peachy lips: la guida definitiva
Prima di tutto, ricordiamoci che le peachy lips nascono come rievocazione delle pesche, pertanto l’effetto sarà del tutto matte. Tuttavia se non ti piace l’opacità, ma al contrario che le tue labbra risultino lucide e carnose, tra un po’ scopriremo come ottenere questo effetto. Iniziamo esfoliando la pelle delle labbra, in questo caso può tornarti utile uno scrub leggero ed emolliente, che una volta applicato ammorbidirà moltissimo sia il labbro superiore sia quello inferiore.
Fatto ciò applica un burrocacao o un lip oil(qui trovi quelli migliori) affinché le labbra risultino sempre ben morbide e carnose, dopodiché se parti da una base già carnosa potrai applicare una tinta matte color pesca, altrimenti potrai prima conferire turgidità e vigore con un lip plumper(qui trovi quello andato virale e che funziona subito). Un occhio di riguardo ovviamente alla tinta pesca: non ne esiste di certo solo una, ma noi ti consigliamo di prediligerne una evocativa, tendente a quella reale del frutto, in fondo è questo il senso delle peachy lips.
Se invece vuoi ottenere un effetto ben tridimensionale, prima di applicare la tinta matte usa una matita di un colore più scuro sul contorno labbra, da sfumare verso l’interno. Conferirà molto più volume ottico. Infine usa una polvere fissante per opacizzare e voilà, hai ottenuto le peachy lips! Se invece vuoi evitare l’effetto matte, ri-applica un lip oil oppure un semplice lucidalabbra trasparente.
L'articolo Peachy lips, non è il nome di un rossetto ma la tendenza virale estiva: le labbra devono essere davvero alla pesca proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






