Perché i profumi al pistacchio sono i più virali del momento?

Se i profumi al pistacchio stanno spopolando in tutto il mondo, un motivo ci sarà! Il merito è di TikTok che ha reso virale la Dubai Chocolate Bar, ovvero la famosa barretta di cioccolato ripiena di pistacchi e pasta phillo, al punto da renderla sold out in quasi tutto il Medio Oriente.

Pare addirittura che, a causa dell’elevata richiesta di materia prima, a entrare in crisi sia stato l’intero mercato del pistacchio. L’Iran, storico produttore insieme alla California, ha visto le sue esportazioni verso gli Emirati Arabi aumentare del 40 per cento. Così, mentre l’oro verde diventa sempre più raro e introvabile, c’è chi cerca di replicarne il gusto in altro modo. Non solo chef, gelatai e barman. Ma anche i maestri profumieri.
Profumi al pistacchio: un po’ dolci e un po’ salati
Gli amanti dei profumi al pistacchio possono dormire sonni sereni: «La nota pistacchio in profumeria è una materia prima di sintesi, ed è stata veramente una grande sfida riprodurla in maniera così fedele» racconta Andrea Spatola, founder del marchio di profumeria artistica Ciatu Soul of Sicily. Nessun pistacchio, dunque, è stato “maltrattato” per orchestrare i migliori profumi al pistacchio del momento.

Foto Getty Images
Si tratta, inoltre, di una nota molto trasversale: abbinata a note speziate, salate e affumicate restituisce il sentore tostato tipico dei pistacchi da aperitivo, mentre insieme a vaniglia, caramello e cioccolato diventa decisamente gourmand. Come, del resto, vuole il trend del momento.
«Per Bronth di Ciatu, per esempio, la nota pistacchio è stata scelta nella sua versione più realistica – racconta Andrea Spatola – ovvero quella della frutta secca così come si trova in natura e quindi non dolce. Per renderla golosa l’abbiamo poi abbinata a cacao, vaniglia, accordi fruttati e zucchero filato. Così da un lato abbiamo ricreato un’esperienza gourmand e dall’altro abbiamo preservato l’autenticità della nota regina che è quella del pistacchio verde di Bronte». Quest’ultimo è una varietà di pistacchio DOP, tipica della provincia di Catania in Sicilia.
Profumi di nicchia al pistacchio
Che alla profumeria artistica il pistacchio piaccia particolarmente lo dimostrano diversi lanci. A parte il già citato Bronth di Ciatu, anche Fortuitous Finley di Penhaligon’s che esalta cuoio e spezie con il pistacchio salato e Latte Pistachio di New Notes con i suoi sentori di pistacchio tostato abbinati ad agrumi, cardamomo e coriandolo.

Bronth di Ciatu omaggia il pistacchio verde di Bronte (foto: Courtesy Press Office)
La sfida, nel settore della profumeria artistica e di nicchia, è infatti quella di restituire scie sofisticate, uniche e avvolgenti ma mai stucchevoli.
Profumi al pistacchio low cost
Non mancano i profumi al pistacchio economici. Tra questi, il più virale sui social è Odyssey Dubai Chocolate di Armaf che, classificato anche come uno dei migliori profumi arabi al pistacchio del momento, cavalca alla perfezione il trend della Dubai Chocolate Bar di Tik Tok con note di caffè, pralina, nocciola, cioccolato, vaniglia, caramello e (ovviamente) pistacchio.
Sono Made in Italy, invece, i profumi al pistacchio di L’Erbolario che esplorano il lato più fruttato di questa nota, combinandola ribes nero, fiori di pesco e acqua di cocco. Mentre Bottega Verde propone Profumini Crema di Pistacchio: gourmand, con sentori di pistacchio, vaniglia e caramello.
Scoprite nella gallery più in alto tutti i migliori profumi al pistacchio del momento.
The post Perché i profumi al pistacchio sono i più virali del momento? appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






