Portofino dice basta: il blocco estivo che protegge uno dei luoghi più esclusivi d’Italia

Portofino, perla del litorale ligure ha adottato una serie di nuove misure volte a preservare l’immagine esclusiva del borgo.
Il Comune, guidato dal sindaco Matteo Viacava, ha emanato un’ordinanza che vieta l’accattonaggio e impone diverse norme comportamentali, valide dal 16 luglio al 30 settembre 2025, al fine di mantenere ordine, decoro e una qualità di permanenza elevata per residenti e visitatori.
L’ordinanza comunale proibisce ogni forma di accattonaggio, anche se non molesto, nelle aree più frequentate del centro storico, come la celebre “Piazzetta”, il molo Umberto I, i parcheggi e le zone limitrofe alle chiese. Questa misura vuole contrastare fenomeni che, seppur comuni in altre realtà urbane, risultano incompatibili con la vocazione turistica e l’eleganza che contraddistinguono Portofino, considerato il comune più ricco d’Italia.
Oltre al divieto di mendicità, il provvedimento introduce anche limiti contro bivacchi, consumo di alcolici all’aperto e abbigliamento inadeguato. È vietato stazionare con cibo o oggetti in spazi pubblici, sdraiarsi su panchine o muretti, e sostare nei portici, giardini e piazze. Non è consentito circolare a torso nudo, in costume da bagno o scalzi, norme finalizzate a garantire il decoro urbano e un’esperienza turistica di altissimo livello.
Le sanzioni previste per i trasgressori vanno da 25 a 500 euro, un segnale forte rivolto tanto ai residenti quanto ai turisti, che sono invitati a rispettare il contesto unico di Portofino.
Gestione dell’overtourism e controllo degli accessi
Per fronteggiare il fenomeno dell’overtourism, che mette sotto pressione le risorse naturali e la qualità della vita locale, il Comune ha introdotto ulteriori restrizioni. Fra queste, il divieto di accesso ai pullman turistici non autorizzati nel tratto tra Rapallo e Santa Margherita Ligure, con conseguente limitazione degli ingressi a Portofino.
Il sindaco Matteo Viacava ha annunciato l’implementazione di nuove tecnologie di controllo in grado di monitorare in tempo reale le presenze nel borgo. Un sistema di allerta luminoso segnalerà quando il numero massimo di visitatori sarà prossimo al raggiungimento, consentendo di bloccare temporaneamente gli accessi via terra e via mare. Questa strategia mira a evitare assembramenti e a preservare la vivibilità del centro storico, indirizzando i turisti verso località limitrofe come Rapallo e Chiavari fino a quando la situazione non tornerà sotto controllo.
In parallelo, è stata confermata l’ordinanza anti-selfie introdotta nel 2023, che vieta la sosta prolungata e il transito pedonale in specifiche aree come Molo Umberto I e Calata Marconi, per evitare gli assembramenti nei punti più fotografati del borgo. La multa per chi non rispetta queste norme può arrivare fino a 275 euro.
Oltre alla gestione della pressione turistica, Portofino continua a valorizzare il suo immenso patrimonio storico e naturalistico, simbolo della sua unicità. Tra le attrazioni più suggestive spicca il Castello Brown, imponente dimora storica che domina il borgo dall’alto della collina, con origini risalenti al XII secolo. Nato come fortezza militare per difendere la costa da incursioni pirata, il castello è stato trasformato nel tempo in residenza signorile e oggi ospita un museo e centro culturale.
Il percorso per raggiungere il Castello Brown offre ai visitatori scorci panoramici mozzafiato sulla baia di Portofino, immersi nella vegetazione mediterranea. Il giardino terrazzato del castello, con rose, bouganville e pergolati fioriti, è un’oasi di pace e bellezza che incanta ogni anno migliaia di visitatori.
Importante anche il valore culturale del castello, che ospita mostre temporanee, eventi artistici e cerimonie private, confermandosi non solo un simbolo storico ma anche un punto di riferimento per la vita culturale del territorio. Il Castello Brown è stato recentemente scelto anche come location per eventi di rilievo, come la celebrazione del quarto anniversario di matrimonio della celebre coppia di influencer “The Ferragnez”.
L'articolo Portofino dice basta: il blocco estivo che protegge uno dei luoghi più esclusivi d’Italia proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






