Quando l’aria condizionata diventa un pericolo per il pappagallo

Quando l’aria condizionata diventa un pericolo per il pappagallo: i rischi estivi causati dai condizionatori in casa.
Con il caldo che avanza, accendere l’aria condizionata diventa quasi un gesto di sopravvivenza. Anche in casa, cerchiamo un po’ di sollievo e spesso, non ci pensiamo due volte prima di rinfrescare l’ambiente.
Ma se hai un pappagallo o un altro volatile, come animale domestico, forse è il caso di fermarti un attimo e capire quando l’aria condizionata diventa un pericolo per il volatile.
Perciò, siamo sicuri che sia davvero la scelta migliore per loro? Scopriamolo insieme!
Quando l’aria condizionata diventa un pericolo per il pappagallo
Anche se a noi può sembrare innocua, una corrente d’aria diretta può facilmente far ammalare il pappagallo, provocando in lui, raffreddore, i problemi respiratori o infiammazioni come la sinusite.
L’aria condizionata, inoltre tende a seccare l’ambiente intorno a lui, cosa che può infastidire le sue mucose e il rendere il piumaggio meno sano.
Questo, perché il pappagallo ha bisogno di un po’ di umidità per mantenersi in buone condizioni. Il rischio aumenta se la sua gabbia è posizionata proprio sotto il getto d’aria o se viene spostato improvvisamente da una stanza calda a una molto più fredda.
Perciò, tieni ben presente che il pappagallo è un animale molto sensibile, soprattutto quando si tratta di aria fredda e cambiamenti improvvisi di temperatura.
I segnali di malessere nel pappagallo
Quando usiamo l’aria condizionata, il nostro pappagallo può risentirne senza che ce ne accorgiamo subito.
I segnali di malessere nel volatile, possono essere:
- piume arruffate;
- letargia e apatia;
- respirazione affannosa o rumorosa;
- occhi chiusi o arrossati;
- gonfi o con secrezioni;
- tremori;
- perdita di appetito.
Davanti a questi segnali è meglio spostare subito il pappagallo in un posto meno freddo e se necessario consultare il veterinario.
Come proteggere il pappagallo dall’aria condizionata in estate
In estate, l’aria condizionata può essere un rischio nascosto per la salute del tuo pappagallo.
Per proteggerlo, basta attenersi a queste indicazioni date dagli esperti:
- non posizionarlo mai davanti al getto dell’aria;
- metterlo lontano dalle finestre aperte per evitare sbalzi di temperatura;
- evitare i punti soggetti a variazioni improvvise caldo/freddo;
- mantenere la stanza tra 22 e 26 gradi, temperature troppo basse possono essere rischiose;
- fare un bagnetto al pappagallo con acqua fresca per aiutare a rinfrescare e curare il piumaggio;
- nebulizzare delicatamente il pappagallo con acqua tiepida, un paio di volte al giorno;
- usare un umidificatore per mantenere il giusto livello di umidità (50/60 %).
Potrebbe interessarti anche:
- Canarino o pappagallo in casa: quale è più adatto come uccello domestico
- In vacanza con il pappagallo: come fare e cosa portare con sé
- Alterazione del becco nel pappagallo: cause, sintomi e trattamento
Prendersi cura, in anticipo, del pappagallo, è il modo migliore per garantire al nostro volatile colorato, il giusto benessere nei mesi più caldi dell’estate.
L'articolo Quando l’aria condizionata diventa un pericolo per il pappagallo è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






