Re Carlo e Regina Camilla: l’amore è assaggiare (e creare) lo stesso profumo

Maggio 20, 2025 - 02:30
 0
Re Carlo e Regina Camilla: l’amore è assaggiare (e creare) lo stesso profumo

L’amore ha molti modi di manifestarsi e di nutrirsi. Sicuramente condividere molte passioni in comune è un terreno fertile per lo sviluppo di relazioni profonde e durature. Come quella di Re Carlo e della Regina Camilla è. E gli attuali sovrani inglesi hanno da sempre, dagli anni della loro giovinezza, molte passioni in comune. Come quella dei profumi. Ne sono testimoni gli archivi fotografici che forniscono una grande documentazione in merito.

Erano sei, i profumi preferiti di Lady Diana

Se Lady Diana amava i profumi griffati (e potete scoprirli tutti nel video), a Carlo e Camilla piacciono le fragranze di nicchia. Da anni, Re Carlo III ha creato in collaborazione con Penhaligon’s, la “sua” fragranza. Nel corso della loro relazione, i due sovrani hanno provato anche a creare jus insieme.

Re Carlo e la Regina Camilla: un amore molto profumato

Ci vuole grande sintonia, affiatamento, una corrispondenza di gusti e sentori, per creare un profumo insieme. Una fragranza che si potrebbe chiamare “di coppia”. E in questo gesto intimo, risalente al 2018, quando l’ancora Principe Carlo con la sua Camilla, Duchessa di Cornovaglia, si recarono nel sud della Francia per un tour molto profumato.

Nella casa profumeria Fragonard, a Eze, vicino a Nizza, crearono un profumo insieme.

re carlo e la regina camilla condividono tante passioni. una è quella dei profumi.

Foto Getty Images

Ecco Camilla mentre da assaggiare una nota o una composizione olfattiva da una mouillette. Un gesto intimo: probabilmente, la Regina Camilla aveva già sentito la nota avvicinando il suo naso. Un gesto che esprime grande concentrazione e un’immersione totale nell’esperienza olfattiva.

Il profumo del Re: da Alessandro Magno a Re Carlo III

I profumi possono essere simboli nobili di potere. Lo hanno capito perfino le celeb che portano avanti carriere musicali a colpi di nuovi lanci olfattivi. Così come le imprenditrici beauty e le influencer (come Kylie Jenner e Kim Karadashian) che non perdono occasione di creare la loro fragranza. Ma prima che queste professioni nascessero, quella di “re” era già molto attiva. E già nell’antichità i sovrani e i faraoni si mostravano molto appassionati di profumi. Spezie e fragranze erano questioni da ricchi. Tra i sovrani che più amarono i profumi, si ricorda il re di Macedonia, Alessandro Magno. Lui, il conquistatore che diventò “signore delle regioni che producono i profumi“, come racconta Plutarco nella Vita di Alessandro Magno. Il condottiero, che conquistò le terre persiane dell’Asia Minore, spediva i suoi bottini profumati anche alla sua Cleopatra. Se, nel mondo dell’avanti Cristo, possedere fragranze, che si versavano sul fuoco dell’altare come dono agli dei, era una questione da nobili, ancora adesso, i re amano avere le loro fragranze.

E si conosce già quella di Re Carlo III, creata insieme a Penhaligon’s, e ispirata ai giardini Highgrove Gardens, in estate. Si chiama Highgrove Bouquet ed è un jus verde/floreale.

Quando Stephanie di Monaco creò la sua fragranza

Stephanie di Monaco ritratta nella primavera del 1989, in un laboratorio di profumi. Quell’anno, la principessa creò la sua fragranza. Che bello vederla in una veste insolita, tra flaconi e flaconcini e mouillette. La fragranza, creata con l’aiuto di nasi di primo piano nel mondo della profumeria, Jacques Polge e François Demachy, è un orientale molto ricco.

Stephanie, questo il nome del jus, è composto di cannella e sandalo, geranio, lillà, garofano, pathouli.

The post Re Carlo e Regina Camilla: l’amore è assaggiare (e creare) lo stesso profumo appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News