Ruba oltre 13mila euro di prodotti, bandito dai supermercati

Agosto 30, 2025 - 14:30
 0
Ruba oltre 13mila euro di prodotti, bandito dai supermercati

Per mesi, Christopher Armstrong, 40 anni di Newbiggen-by-the-Sea, ha agito nei supermercati della contea come un cliente qualsiasi: varcava le porte scorrevoli, prendeva un carrello o una cesta e si muoveva tra gli scaffali con naturalezza, accumulando alcol, alimenti, detergenti e cosmetici per poi uscire senza mai passare dalla cassa.

Il suo “pellegrinaggio quotidiano” tra le corsie dei negozi ha fruttato quasi 12.000 sterline, pari a circa 14.000 euro. Ma ora la sua carriera criminale è giunta al termine: il tribunale di Newcastle lo ha condannato a un anno di carcere, riconoscendolo colpevole di 33 furti, quattro tentativi di furto, il furto di una bicicletta e una violazione della libertà su cauzione.

Il giudice, Recorder Moxon, ha sottolineato come “Il taccheggio non è senza vittime. A pagare sono gli onesti clienti, costretti a prezzi più alti per coprire le perdite dei supermercati”. Armstrong dovrà inoltre rispettare un ordine di comportamento criminale di cinque anni, vietandogli l’accesso a gran parte delle catene di supermercati della contea.

I divieti e le conseguenze personali

Tra le limitazioni imposte, Armstrong non potrà più entrare nei Co-op, Morrisons, Home Bargains, B&M, One Stop, Aldi, Lidl e Spar di Ashington, né in altri negozi a Blyth, Alnwick e Killingworth. Dovrà lasciare immediatamente ogni punto vendita se invitato a farlo.

Il tribunale ha ascoltato come Armstrong, segnato da un lutto, rubasse per finanziare la dipendenza da cocaina e alcol, talvolta con un complice. Dalla custodia cautelare, ha avviato un percorso di riabilitazione, con la prospettiva di trovare un lavoro dopo la detenzione.

Contesto nazionale e polemica politica

Il caso arriva mentre il taccheggio esplode in Inghilterra e Galles: nel 2024-25, quasi 800 episodi giornalieri sono rimasti senza colpevole e solo il 18% dei casi denunciati ha portato a un’accusa formale. Secondo i Liberal Democratici, questi dati confermano il fallimento del sistema di controllo.

L’ex commesso Joshua Reynolds ha attaccato il commissario conservatore Matthew Barber, definendo “pericolosa” la proposta di far assumere ai cittadini la responsabilità di fermare i ladri. Il governo ha promesso rafforzamento delle squadre di polizia di quartiere e l’abolizione delle regole che rendevano più difficile perseguire i furti sotto le 200 sterline.

L'articolo Ruba oltre 13mila euro di prodotti, bandito dai supermercati proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia