Santa Sede. Verso il Conclave, stabilito il giorno e l’orario: ecco come avrà inizio

Maggio 2, 2025 - 05:00
 0
Santa Sede. Verso il Conclave, stabilito il giorno e l’orario: ecco come avrà inizio

di Vincenzo Giardina * –

Diffusa dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche della Santa Sede una nota relativa all’ingresso dei cardinali in conclave, al via il 7 maggio, alle 16.30. Nel comunicato si ricorda che l’ingresso dei porporati nella Cappella sistina dove si svolgeranno le votazioni per eleggere il successore di papa Francesco nonché il loro giuramento avverranno “secondo quanto previsto dall’Ordo Rituum Conclavis”. Nella nota si riferisce: “I cardinali elettori vorranno trovarsi per le ore 16.15 nella Cappella paolina, prima loggia del Palazzo apostolico vaticano. I cardinali di rito latino indosseranno la veste rossa con la fascia, il rocchetto, la mozzetta, la croce pettorale con cordone rosso e oro, l’anello, lo zucchetto e la berretta; i cardinali delle Chiese Orientali indosseranno l’abito corale loro proprio. Dalla Cappella paolina, al canto delle litanie dei santi, i cardinali elettori si dirigeranno processionalmente alla Cappella sistina dove, dopo il canto del Veni Creator, pronunceranno il giuramento prescritto. Oltre ai cardinali elettori prenderanno parte alla processione, trovandosi nella Sala regia del Palazzo apostolico vaticano, per le 16 e indossando l’abito corale loro proprio: il signor cardinale che detterà la meditazione; il segretario del conclave e vice-camerlengo; il maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie; due membri del Collegio dei protonotari apostolici di numero partecipanti; due membri del Collegio dei prelati uditori della Rota romana; i cerimonieri pontifici; il segretario del cardinale che presiede il conclave; la Cappella musicale pontificia”.
Nella comunicazione si aggiunge: “Alle 16 potranno accedere alla Cappella Sistina le seguenti persone: il sostituto per gli Affari generali della segreteria di Stato; il segretario per i Rapporti con gli Stati e le organizzazioni internazionali della segreteria di Stato; il reggente della Casa pontificia; i religiosi addetti alla sagrestia pontificia; i sacerdoti incaricati per le confessioni; il colonnello del Corpo della Guardia svizzera pontificia. Sarà inoltre presente, con apposito biglietto, il personale di servizio dell’Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice, del corpo della Guardia svizzera pontificia, della direzione di Sanità e igiene, della floreria e del dicastero per la Comunicazione”.
Mercoledì 7 maggio, alle 10, nella basilica di San Pietro sarà celebrata la messa “per l’elezione del Romano pontefice”, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio: lo ha riferito la Santa Sede, con una comunicazione diffusa oggi. “I cardinali che concelebrano sono pregati di trovarsi entro le ore 9.15 nella Cappella di San Sebastiano, per indossare le vesti liturgiche, portando con sé la mitra bianca damascata” si legge nel testo. “In conformità al Motu Proprio ‘Pontificalis Domus’, i componenti della Cappella pontificia che desiderano partecipare alla celebrazione eucaristica sono tenuti a indossare l’abito corale loro proprio e a farsi trovare presso l’altare della Confessione entro le ore 9.30, al fine di occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici”.

* Fonte: agenzia Dire.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News