Sta rischiando la vita in casa sua: le situazioni di pericolo per il tuo gatto

Chi ha detto che Micio che vive in casa è al sicuro da ogni rischio? Le situazioni di pericolo per il tuo gatto in casa che non ti saresti ami aspettato.
Forse per chi è abituato a vederlo padrone della casa e sicuro di sé, sempre pronto a godersi il suo relax e la sua privacy in ogni angolo delle stanze, sarà difficile immaginare che esistono ben 10 situazioni di pericolo per il tuo gatto in casa. Molte di queste probabilmente le creiamo noi stessi, inconsapevoli del rischio cui sottoponiamo la vita del nostro amato felino. Eppure è proprio così perché stare in casa non è sinonimo di sicurezza assoluta: ecco a cosa dovremmo fare attenzione e cosa assolutamente evitare.
Le situazioni di pericolo per il tuo gatto in casa: oggetti e non solo
Iniziamo col dividere in gruppi tutte le situazioni cui dovremmo tenere alla larga il Micio di casa, se vogliamo evitare di correre al pronto soccorso veterinario più vicino. Non sottovalutiamo mai l’intelligenza e la curiosità dei felini, che spesso li spinge oltre i limiti in circostanze di pericolo ma soprattutto non dimentichiamo che si tratta di un animale furbo, che sa come ottenere ciò che vuole.
Con agilità e destrezza questi animali spesso riescono a raggiungere scaffali anche molto alti e ripiani, ma anche aprire con forza e caparbietà scatoli non chiusi bene: quindi facciamo sempre attenzione! Iniziamo dagli oggetti che potrebbero cadere ‘nel mirino’ dei nostri felini e che potrebbero avere effetti molto dannosi sul loro stato di salute.
Candele accese
Sia per semplice decorazione sia per profumare l’ambiente, accendere candele in casa è ormai diventata un’abitudine frequente (basti pensare al periodo di Natale e Capodanno dove i pericoli per il gatto sono dietro l’angolo, candele comprese appunto). Ma poiché il fuoco e il calore possono facilmente attirare l’attenzione del felino, è meglio tenerle in posti che non potrà mai raggiungere oppure tenerle spente come oggetti di arredamento.
E’ vero che i gatti amano stare al caldo per alcuni motivi ma è anche vero che il ‘troppo storpia’: infatti come per le candele accese, lo stare eccessivamente a contatto con fonti di calore come stufe e camini accesi può essere molto pericoloso, perché il pelo del gatto potrebbe prendere fuoco facilmente.
Fili ed elastici
Gli amanti dell’ago e filo ne hanno sicuramente una scatola per eventuali aggiusti e ricami: ebbene si tratta di oggetti assolutamente pericolosi per la salute del nostro Micio, perché potrebbero essere ingeriti dallo stesso e soffocarlo. Molto frequenti sono anche le occlusioni intestinali, dovute anche ad elastici (sia quelli in gomma sia per capelli), quindi meglio coprirli con appositi coprifilo o nasconderli bene.
Profumatori per ambienti
Unitamente alle candele, spesso ci sono gli appassionati di deodoranti per ambienti che, oltre ad attirare per il loro odore (anche se ci sono alcuni oli essenziali che danno fastidio al gatto) sono interessanti agli occhi del gatto anche per la loro forma. E proprio di questi dobbiamo avere paura: le sostanze chimiche che rilasciano nell’aria possono essere tossiche e nocive per il felino.
Tappi di bottiglia
In cucina, dopo una cena o in altre circostanze facciamo attenzione a dove mettiamo il tappo quando stappiamo una bottiglia. Così come per i fili e gli elastici, anche i tappi di sughero così come quelli in plastica o alluminio potrebbero essere ingeriti dal gatto e soffocarlo, creando una occlusione alle vie aeree e respiratorie.
Piante tossiche
Dall’azalea al giglio alla caratteristica stella di Natale, è bene che il gatto stia lontano da esse (sia che si tratti di piante estive pericolose per il gatto sia per quelle di Natale tossiche per il gatto. Insomma vediamo bene quali possiamo tenere in esposizione a casa e quali invece è bene non acquistare per tutelare la salute del nostro amato felino domestico. E restando in tema di feste e cene, come quelle natalizie e non solo, è bene tenerlo alla larga da tutti quei cibi tossici per il gatto che deve assolutamente evitare.
Le situazioni di pericolo per il tuo gatto in casa: dove c’è l’acqua (e non)
E’ vero il rapporto con l’acqua non è sempre dei migliori (infatti molti gatti hanno paura dell’acqua) ma è altrettanto vero che cercano sempre di sfiorarla o raggiungerla in qualche modo, spesso finendo nei guai. Infatti sia nella tazza del WC sia in lavatrice, Micio potrebbe scivolarci dentro. Peggio ancora se sono stati versati o spruzzati al loro interno dei detergenti, spesso molto tossici per la sua salute.
Scopri tutte le atre curiosità selezionate per te:
- Vuoi sapere dove si nasconde il tuo gatto in casa? Cercalo in questi posti e lo troverai
- Il tuo gatto non è felice in casa: ti svelo come rendere lo spazio un luogo a misura di micio
- Ospiti di Natale a casa: come aiutare il gatto e loro ad una pacifica, breve convivenza
- Dieta casalinga VS cibo industriale per gatti qual è la scelta migliore?
Anche i detergenti utilizzati per la pulizia quotidiana di casa rappresentano un serio pericolo per il felino, se inalate o ingerite. Sono diversi i detersivi che non devi mai usare in casa se hai un cane o un gatto, quindi anche quando avremo finito di usarli è bene tenerli in un armadietto chiuso a chiave.
L'articolo Sta rischiando la vita in casa sua: le situazioni di pericolo per il tuo gatto è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






