Terremoto 8.8 al largo della Russia: trema la Kamchatka, allerta tsunami anche Giappone, Cina e USA

Lug 30, 2025 - 20:00
 0
Terremoto 8.8 al largo della Russia: trema la Kamchatka, allerta tsunami anche Giappone, Cina e USA

È entrato nella top ten dei terremoti più forti mai registrati: è stato individuato al largo della penisola della Kamchatka, sulla costa orientale della Russia, e l’allarme scatta anche il Giappone, la Cina, le Filippine, l’Indonesia, gli Stati Uniti. È stata infatti emessa un’allerta tsunami in tutti questi Paesi. Al momento non si hanno notizie di feriti.

La scossa si è verificata intorno alle 11 di mattina, poco dopo l’1:00 di notte in Italia. L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 120 chilometri a est della città di Petropavlovsk, l’ipocentro a una profondità di 20,7 chilometri. L’allarme è scattato anche in Alaska, allee Hawaii e su tutta la costa del Pacifico fino alla Nuova Zelanda.

La scossa è la più forte da quella che venne registrata al largo del Giappone l’11 marzo del 2011 che causò lo tsunami e l’incidente alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Proprio in Giappone sono stati diramati ordini di evacuazione da alcune zone costiere, a Hokkaido le persone sono salite sui tetti per mettersi in salvo.

Onde molto alte sono state rilevate al largo della Kamchatka, almeno tre hanno raggiunto la città di Severo-Kurilsk, nelle isole Curili, dove si sono verificati degli allagamenti. È stata misurata un’onda alta cinque metri. A Petropavlovsk-Kamchatsky è crollata la facciata di una scuola dell’infanzia, danni ingenti ma nessuna notizia di feriti mentre la macchina dei soccorsi si è attivata.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia