Unipol: il risultato netto sale a 743 milioni nel primo semestre, la raccolta diretta assicurativa a 9,2 miliardi

Unipol chiude il primo semestre 2025 con un risultato netto consolidato pari a 743 milioni di euro, in aumento del 17,6 per cento su base annua, includendo il contributo delle partecipate Bper e Banca popolare di Sondrio. Il risultato netto del gruppo assicurativo ammonta a 740 milioni di euro, in crescita del 30,2 per cento rispetto al 30 giugno 2024. La raccolta diretta assicurativa nei primi sei mesi del 2025 raggiunge quota 9,2 miliardi di euro, in aumento del 12,3 per cento su base annua. La raccolta diretta nel comparto Danni si attesta a 4,8 miliardi di euro, registrando una crescita del 4,5 per cento rispetto all’analogo periodo del 2024. Nel comparto Vita la raccolta diretta del gruppo è pari a 4,4 miliardi di euro, con un incremento del 22,3 per cento, alimentato sia dal canale bancassicurativo che da quello agenziale, nonché dalla raccolta apportata da grandi contratti collettivi previdenziali anche di nuova acquisizione. Nel mese di luglio – rende noto Unipol – l’attività del business assicurativo è proseguita regolarmente e non si segnalano, allo stato, eventi di portata rilevante; in particolare, proseguono le principali azioni previste nel Piano strategico 2025-2027 che continueranno a produrre progressivamente i loro effetti nel corso dei prossimi trimestri.
Nel corso della conference call di presentazione dei risultati, l’Amministratore delegato Matteo Laterza ha affermato che Unipol registrerà un “impatto positivo di 170 milioni di euro” nel conto economico del terzo trimestre 2025 per effetto dell’adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio lanciata da Bper su Banca popolare di Sondrio. Questi 170 milioni saranno “una componente positiva del risultato netto” nel 2025 ma si tratta di “una voce straordinaria”. L’Ad di Unipol ha precisato che una parte della somma potrebbe essere utilizzata per il pagamento del dividendo, ma è ancora presto per parlarne. Bper e Banca popolare di Sondrio sono “due fonti di sinergie di cui possiamo approfittare. Siamo azionisti di questa entità combinata al 20 per cento”, ha sottolineato Laterza, che ha aggiunto: “Ne approfitteremo per migliorare ulteriormente un canale strategico come la bancassicurazione”. Nel complesso, “il secondo trimestre è andato molto bene”. “Negli ultimi giorni – ha concluso – ho dialogato con altri Ceo, che hanno parlato di numeri record. Noi non abbiamo possibilità di dire la stessa cosa, per noi i numeri migliori della storia devono ancora arrivare. Se vi fidate di noi, li vedrete”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Unipol: il risultato netto sale a 743 milioni nel primo semestre, la raccolta diretta assicurativa a 9,2 miliardi proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






