«Università cattolica non solo luogo di insegnamento, ma comunità di maestri e studenti uniti nella ricerca della verità»

Agosto 28, 2025 - 05:00
 0
«Università cattolica non solo luogo di insegnamento, ma comunità di maestri e studenti uniti nella ricerca della verità»
L'Arcivescovo con l'equipe educativa dell'UCASALL'Arcivescovo con l'equipe educativa dell'UCASAL

Oltre a don Mario Peretti, al viaggio in Argentina dell’Arcivescovo ha preso parte anche don Giorgio Assenza, fidei donum ambrosiano, che da Buenos Aires svolge il suo ministero come cappellano e docente dell’Università Cattolica di Salta e collabora con la Pastorale universitaria della Diocesi, seguendo gruppi giovanili e corsi di teologia.

Mercoledì 20 agosto, proprio negli spazi dell’ateneo, è stata celebrata la Messa, occasione in cui mons. Delpini ha incontrato il delegato del Rettore e alcuni membri del personale accademico, che hanno presentato le iniziative accademiche e pastorali. «L’Arcivescovo ha chiesto a ciascuno di noi – racconta don Assenza – che cosa distingua davvero un’università cattolica dalle altre. La risposta è arrivata dall’indicazione di Giovanni Paolo II: un’università cattolica non è soltanto un luogo di insegnamento e ricerca, ma una comunità di maestri e studenti uniti nella ricerca della verità».

Nel corso della visita, mons. Delpini ha potuto conoscere da vicino i corsi di scienze forensi e le attività pastorali dell’ateneo, che spaziano dalla catechesi ai momenti sportivi, fino al sostegno nello studio della matematica e della fisica.

La chiesa di San Luca, parrocchia universitaria

Nel pomeriggio, mons. Delpini ha incontrato gli studenti dell’ateneo in un momento di dialogo e convivialità, arricchito dalla testimonianza di alcuni progetti sociali portati avanti nelle villas, le periferie povere di Buenos Aires.

La giornata è proseguita con una visita alla facoltà di Ingegneria dell’Universidad de Buenos Aires, dove l’Arcivescovo, accompagnato da don Maurizio Zago, responsabile della Pastorale missionaria della Diocesi di Milano, ha partecipato alla recita del Rosario nella sede della pastorale universitaria. In quell’occasione è stato possibile condividere le difficoltà di una presenza cristiana in un ambiente spesso poco accogliente, ma anche il valore delle opportunità di incontro e testimonianza che vi nascono.

Un altro momento significativo è stata la visita a Plaza Houssay, cuore della vita universitaria della capitale. Qui mons. Delpini ha visitato la chiesa di San Luca, dove ha incontrato il parroco. Proprio in questa piccola chiesa, collocata al centro della piazza, si sta sviluppando un progetto per un santuario dei giovani dedicato a Carlo Acutis, il giovane ambrosiano che sarà canonizzato il 7 settembre. «Per me, personalmente – conclude don Assenza – è stato un dono grande poter mostrare questa realtà e ricevere le sue domande e la sua vicinanza».

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia