Usa: dollaro ai massimi da tre anni per effetto delle politiche tariffarie di Trump

Il dollaro si avvia a chiudere la sua settimana migliore da quasi tre anni nei confronti delle principali valute mondiali, sostenuto oggi dal nuovo pacchetto di dazi annunciato dal presidente statunitense Donald Trump contro decine di partner commerciali. Lo yen ha toccato il minimo da quattro mesi sul biglietto verde, prolungando il calo di ieri dopo che la Banca del Giappone ha escluso un imminente rialzo dei tassi d’interesse.
Tra i movimenti legati al commercio, il dollaro ha guadagnato terreno anche sul franco svizzero dopo che Washington ha fissato un dazio del 39 per cento sulle importazioni elvetiche, rispetto al 31 per cento inizialmente ipotizzato. Il dollaro canadese è sceso ai minimi da oltre due mesi, per effetto del dazio del 35 per cento annunciato da Trump nei confronti elle merci canadesi.
L’euro resta vicino ai minimi da quasi due mesi, penalizzato da quello che i mercati giudicano un accordo commerciale sbilanciato con gli Stati Uniti.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Usa: dollaro ai massimi da tre anni per effetto delle politiche tariffarie di Trump proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






