Venezia 82, Filming Italy Venice Award tra donne e celebrities

Settembre 3, 2025 - 09:00
 0
Venezia 82, Filming Italy Venice Award tra donne e celebrities

Roma, 2 set. (askanews) – A Venezia, presso la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior si è tenuta la cerimonia di premiazione del Filming Italy Venice Award, in cui Tiziana Rocca, direttrice generale e artistica Filming Italy Award, ha annunciato tutti i premiati di quest’anno. Il premio è stato realizzato durante la 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e un ringraziamento speciale è stato rivolto al suo direttore artistico Alberto Barbera, da sempre vicino alla manifestazione.

“Il Filming Italy Venice Award si è confermato un appuntamento molto importante anche quest’anno. Abbiamo portato a Venezia un parterre di ospiti unico, tra attori, attrici, registi, produttori e produttrici che rappresentano il meglio del cinema e della fiction italiana” ha detto Tiziana Rocca. “In questa nuova edizione, abbiamo premiato moltissime donne, proprio perché il Filming Italy è dedicato a loro, a tutte quelle artiste che quotidianamente lottano per affermare la propria voce in questo mondo. Inoltre, quest’anno abbiamo reso un grande omaggio alle produzioni italiane con moltissimi protagonisti del cinema e dell’audiovisivo, continuando a premiare non solo le opere cinematografiche, ma dando ampio spazio anche alla serialità, che negli ultimi tempi si è distinta con prodotti di qualità altissima” ha aggiunto.

Presidente onorario del premio è stato Franco Nero. L’attore sarà altresì premiato dalla Camera di Commercio di Hollywood con la stella sulla Hollywood Walk of Fame nella categoria Motion Pictures a febbraio 2026, in occasione proprio dell’11 edizione del Filming Italy Los Angeles.

L’ambasciatrice di questa nuova edizione è stata Da’Vine Joy Randolph, una delle voci più potenti e versatili del panorama cinematografico contemporaneo. Il suo talento, premiato con numerosi riconoscimenti internazionali (tra cui l’Oscar, il Golden Globe, il BAFTA e il SAG Award come miglior attrice non protagonista per The Holdovers), rappresenta oggi una delle espressioni più luminose del nuovo cinema americano. Da’Vine Joy Randolph ha dichiarato: “Sono davvero onorata di partecipare al Filming Italy Venice Award. Il mio sincero ringraziamento va a Tiziana Rocca per avermi invitata a prendere parte a un’iniziativa così meravigliosa. Sono entusiasta di collaborare a un evento che dà così tanto spazio e visibilità al talento femminile e celebra storie e voci che meritano di essere ascoltate”.

Il ruolo di madrina è stato affidato a Matilde Gioli, tra le interpreti più carismatiche della serialità e del cinema italiano.

Ecco tutti i vincitori delle varie categorie che hanno ricevuto il Filming Italy Venice Award: a Bille August il premio per la Miglior regia di una serie tv per “Il conte di Montecristo”, consegnatogli da Georgina Rodriguez; Alexander Payne ha consegnato il Filming Italy International Award a Da’Vine Joy Randolph; ad Alicia Silverstone il Filming Italy International Award; a Ferzan Ozpetek il Filming Italy Best Director Venice Award per il film “Diamanti”; a Margherita Buy il Filming Italy Venice Achievement Award; a Christian Clavier il Filming Italy Venice Achievement Award; a Emanuela Fanelli il premio come Miglior attrice non protagonista in una commedia per “Follemente”; a Claudio Santamaria il premio come Miglior attore protagonista in un film biografico per “Il Nibbio”; a Valentina Cervi il premio Donne del cinema italiano; a Donatella Finocchiaro il premio come Miglior attrice protagonista in un film biografico per “L’amore che ho”; a Barbara Chichiarelli il premio come Miglior attrice protagonista in una serie tv per “M – Il figlio del secolo”, consegnatole da Susy Laude; a Fabrizio Gifuni il premio come Miglior attore protagonista in un film drammatico per “Il tempo che ci vuole”; a Giacomo Giorgio il premio come Miglior attore protagonista in una serie tv per “Belcanto”; ad Alessandro Siani il Filming Italy Venice Award per il suo film “Io e te dobbiamo parlare”; a Rocco Papaleo il premio come Miglior attore non protagonista in una commedia per “Follemente”; a Rocío Munoz Morales il Premio speciale per il teatro per i suo spettacoli “Il cappotto di Janis” e “Contrazioni pericolose”; a Sergio Castellitto il Filming Italy Venice International Award per “Conclave”; a Nino Frassica il premio come Miglior attore protagonista in una commedia per “Arrivederci tristezza”; a Paola Minaccioni il premio Donne del cinema italiano per la sua interpretazione nel film “Diamanti”; a Sebastiano Pigazzi il Filming Italy Venice Award Young Generation per la serie tv internazionale “And Just Like That”.

Inoltre, a Marco Giallini è andato il premio come Miglior attore protagonista in un film drammatico per “La città proibita”; ad Alessio Boni il Premio speciale per il suo spettacolo teatrale “Iliade – Il gioco degli dei”; a Carlo Buccirosso il premio come Miglior attore non protagonista in una serie tv per Imma Tataranni; a Damiano D’Innocenzo il premio come Miglior regia per una serie tv per “Dostoevskij”; Giulio Base ha consegnato a Francesco Di Leva il Filming Italy Venice Award per “Familia”; a Martina Scrinzi il premio come Miglior attrice protagonista in un film drammatico per “Vermiglio”; a Mariam Battistelli il Filming Italy Venice Award per il film “The Opera”; a Dino Abbrescia il Premio speciale per “10 giorni con i suoi”; a Susy Del Giudice il Premio speciale per “Nero”; a Giovanni Esposito il Filming Italy Venice Award per “Io e te dobbiamo parlare”; a Martina Tinarelli il premio Filming Italy Social Impact Award, consegnatole da Kim Feenstra. In collaborazione con SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, a Marco Bellocchio è stato consegnato il Premio Speciale Maestro del Cinema Italiano.

Tra gli altri premi speciali di questa edizione: a Piero Pelù il Filming Italy Music Career Award; a Micaela Ramazzotti il premio in collaborazione con FESTINA come Miglior attrice protagonista in una commedia per “30 notti con il mio ex”; ad Ambra Angiolini il premio Donne del cinema italiano in collaborazione con ROSATO per il suo ultimo film “Afrodite”; a Martina Iacomelli il premio in collaborazione con il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, consegnatole dalla Presidente Gabriella Buontempo; a Iginio Straffi il Filming Italy Producer Italian Award; a Federica Luna Vincenti il Filming Italy Producer Italian Award per il film “Eterno Visionario”; a Roberto Proia il Filming Italy Producer Italian Award e il premio per la Miglior sceneggiatura per il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”; a Guglielmo Marchetti il Filming Italy Producer Italian Award per il film “Il Nibbio”.

Il Filming Italy Venice Award, in collaborazione con il mensile CIAK, gode del patrocinio del Ministero del Turismo, della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC, di ANEC, di ANICA, del SNCCI, di APA, di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission e Let’s Marche, del Centro Sperimentale di Cinematografia e di 100Autori, di AGIS, di Italy for Movies, in collaborazione con Cinecittà.

Il Filming Italy Venice Award è un premio importante che già da diversi anni è parte della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato ai titoli e alle serie tv italiane ed internazionali ed anche ai migliori talent – oltre che all’industry e professional – dell’ultima stagione cinematografica, in collaborazione con il mensile Ciak. Il premio, oltre a sostenere la lotta contro la violenza sulle donne, è dedicato a tutte le donne che lavorano nell’industria cinematografica, davanti e dietro la macchina da presa.

Durante la serata di premiazione è stato inoltre consegnato il premio in collaborazione con Panalight del valore di ottomila euro al cortometraggio “Maccarìa” di Giulia Minella, presentato da Women in Film, Television and Media Italia all’ultima edizione del Filming Italy Sardegna Festival.

[Tra i premiati da Bille August a Ferzan Ozpetek e Pieo Pelù|PN_20250902_00020|gn00 in02 ma00|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/09/20250902_111418_19B14A0B.jpg|02/09/2025 11:14:28|Venezia 82, Filming Italy Venice Award tra donne e celebrities|Cinema|Spettacolo]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia