VENEZIA82 – “La Grazia” di Paolo Sorrentino è il film d’apertura della Mostra del Cinema: “Mi piaceva raccontare un politico che incarnasse dei valori alti”

Agosto 28, 2025 - 07:30
 0
VENEZIA82 – “La Grazia” di Paolo Sorrentino è il film d’apertura della Mostra del Cinema: “Mi piaceva raccontare un politico che incarnasse dei valori alti”

“La Grazia”, scritto e diretto dal regista premio Oscar® Paolo Sorrentino, interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, è il film d’apertura, in prima mondiale in Concorso, dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Nel cast figurano anche Orlando Cinque, Massimo Venturiello, Milvia Marigliano, Giuseppe Gaiani, Linda Messerklinger, Vasco Mirandola.

Il Presidente della Repubblica Mariano De Santis è ormai anziano e alla fine del suo mandato. Vedovo, ex-giurista e profondamente religioso, si troverà di fronte a un ultimo dilemma: se concedere la grazia a due persone che hanno commesso un omicidio in circostanze, opinabilmente, attenuanti e se firmare un disegno di legge sull’eutanasia.

“Il film nasce da un fatto di cronaca vero, avevo letto che il Presidente Mattarella aveva concesso la grazia ad un uomo che ha ucciso la moglie malata di Alzheimer e mi sembrava un dilemma morale importante da raccontare. Da lì l’idea di incentrare il film su un Presidente della repubblica e visto che il titolo era la grazia che è anche una sorta di atteggiamento verso il mondo e la vita ho pensato che dietro l’aspetto rigoroso e come lui stesso afferma “noioso” di questo uomo, in realtà c’è una persona innamorata della sua famiglia ma al contempo di una serie di valori che la politica dovrebbe incarnare. Mi piaceva raccontare un politico che rappresentasse un’idea alta della politica come la intendo io. Ho scelto degli attori che avessero qualcosa in comune con i personaggi che interpretano”, ha spiegato Paolo Sorrentino.

Toni Servillo interpreta Mariano De Santis: “Tutti i film che abbiamo fatto con Paolo si sono svolti in un’atmosfera serena, affettuosa. Ci siamo fatti del bene reciprocamente. Tornare a Venezia con un film in concorso in apertura, con un personaggio così bello e complesso, è molto bello. Io penso di non avere niente a che fare con Mariano e per questo ne sono profondamente innamorato”.

Anna Ferzetti veste i panni di Dorotea De Santis, la figlia di Mariano: “A lei mi accomuna il rapporto particolare con mio padre, una presenza importante nella mia vita che ha influito sulla scelta di intraprendere questo lavoro e poi ci sono lati diversi che ho amato del mio personaggio, come la passione che mette nel lavoro e in quello che crede, e che mi hanno aiutato a capire delle cose di me”.

di Francesca Monti

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia