Verso un mercato unico europeo (anche) per i rifiuti

La Commissione europea ha recentemente presentato una strategia per il mercato unico (in allegato a coda di quest’articolo, ndr) volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Per quanto riguarda il comparto dell’economia circolare, tra queste spiccano norme Ue eccessivamente complesse, ritardi nella definizione delle norme, norme frammentate in materia di imballaggi, etichettatura e rifiuti e norme armonizzate sui prodotti obsolete e non conformità dei prodotti.
«In particolare – osservano nel merito da Assoambiente, associazione che riunisce le imprese attive nei servizi di gestione rifiuti – per quanto concerne la divergenza delle prescrizioni stabilite dagli Stati membri l’Ue ha annunciato una strategia contro la "frammentazione" delle norme in materia di etichettatura (anche ambientale) dei prodotti, di responsabilità estesa del produttore (Epr) e cessazione della qualifica di rifiuto (Eow). In tema di etichettatura dei prodotti e degli imballaggi, oltre ad una armonizzazione delle numerose normative settoriali coinvolte, l'obiettivo è quello di facilitare il progressivo passaggio al passaporto digitale di prodotto (introdotto per la prima volta dal regolamento sulla progettazione ecocompatibile). Anche in relazione alla responsabilità estesa del produttore (Epr) viene prevista l’armonizzazione, la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure Allo studio, inoltre, l'eliminazione delle prescrizioni "ingiustificate" per i rappresentanti autorizzati, così come la riduzione degli obblighi di comunicazione ("anche limitandoli a una frequenza annuale")».
Sempre in tema di rifiuti, la strategia punta su una riforma normativa che agevoli l'adozione di nuovi criteri End of waste (Eow) a livello Ue e consenta l'adozione di criteri Eow per le materie prime prioritarie costituite da rifiuti. Sotto esame anche i criteri ai fini della qualifica come sottoprodotti. Tra le misure previste anche l’agevolazione delle spedizioni transfrontaliere di materie prime costituite da rifiuti per il riciclaggio.
Qual è la tua reazione?






