Addio a Bob Wilson, leggendario regista e geniale artista visivo

Si è spento a 83 anni nella sua casa di Water Mill Bob Wilson, leggendario regista e geniale artista visivo statunitense.
Nato a Waco, in Texas, il 4 ottobre 1941, Robert Wilson ha studiato da architetto, ma ben presto aveva iniziato a dedicarsi al teatro, fondando nel 1968 la Byrd Hoffman School of Byrds, una compagnia sperimentale per il recupero di giovani con disabilità. Da questa esperienza nacque nel 1970 la celebre opera “Deafman Glance”. Successivamente ha messo in scena classici come “King Lear” e “Hamlet”, ma anche “Hamletmachine”, “Madama Butterfly” e “Parsifal”. Wilson ha lavorato anche con il Teatro alla Scala di Milano portando in scena Salome, Doktor Faustus, Il ritorno di Ulisse in patria, L’Orfeo e L’incoronazione di Poppea.
Nel 1991 Bob Wilson ha fondato The Watermill Center, un luogo di ricerca interdisciplinare per artisti da tutto il mondo.
Recentemente al Salone del Mobile di Milano ha presentato l’installazione “Mother”, un omaggio alla Pietà Rondanini di Michelangelo, e diretto alla Scala la serata “The Night Before. Object Chairs Opera.
credit foto Facebook Robert Wilson
Qual è la tua reazione?






