Ali e rotori che ruotano: il segreto dei nuovi velivoli NASA

Agosto 13, 2025 - 09:30
 0
Ali e rotori che ruotano: il segreto dei nuovi velivoli NASA

La NASA ha avviato una serie di test riguardanti lo sviluppo di velivoli a decollo e atterraggio verticale (VTOL) di nuova generazione, pensati per il trasporto urbano e regionale. Nei laboratori del Langley Research Center, in Virginia, i tecnici hanno messo alla prova un modello in scala di un’ala “tiltwing” — una configurazione in cui ali e rotori possono ruotare dalla posizione verticale, per l’hovering come un elicottero, a quella orizzontale, per il volo veloce ed efficiente di un aereo.

Il prototipo, lungo circa 2,1 metri e rappresentante metà ala (semiala destra), è stato inserito nella galleria del vento subsonica da 14×22 piedi per una campagna sperimentale condotta tra maggio e giugno 2025. L’obiettivo: raccogliere dati precisi sulle interazioni tra flusso d’aria, superfici alari e rotori durante le fasi critiche di volo — crociera, stazionamento e transizione. Per farlo, il modello è stato dotato di oltre 700 sensori per misurare la distribuzione di pressione, mentre altri strumenti registravano le forze su ali e motori. Ogni gruppo motore-elica aveva la propria sensoristica dedicata, permettendo di analizzare le prestazioni in modo indipendente.

I test hanno permesso di variare numerosi parametri: velocità del vento, inclinazione delle ali, posizione dei flap e regime dei rotori. In questo modo, gli ingegneri hanno simulato diversi scenari operativi, raccogliendo un patrimonio di dati che sarà reso pubblico per sostenere l’intera comunità dell’Advanced Air Mobility (AAM), il settore emergente che comprende taxi volanti elettrici, droni cargo e velivoli ibridi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News