Azzurro Storie di Mare: Roma, fede e costa laziale

Lug 21, 2025 - 18:30
 0
Azzurro Storie di Mare: Roma, fede e costa laziale

Azzurro Storie di Mare: Roma, fede e costa laziale

Un’avventura coinvolgente tra luoghi simbolici, bellezza artistica e tradizioni del mare nel cuore del Lazio

Nonostante la complessa fascia oraria del sabato pomeriggio alle 17:55, Azzurro Storie di Mare ha conquistato ottimi risultati in termini di ascolti, confermandosi una delle proposte televisive più apprezzate dell’estate. La trasmissione, grazie alla qualità dei contenuti, alla conduzione empatica e alla bellezza dei luoghi raccontati, ha saputo attirare e fidelizzare un pubblico sempre più numeroso. Un successo meritato che premia la cura e la passione dietro ogni puntata.

Roma, tra spiritualità intensa e colori mozzafiato

Tevere 5

Tevere PH IG

Nella nuova puntata di Azzurro Storie di Mare, in onda sabato 26 luglio alle ore 17:55 su Rai 1, il pubblico sarà accompagnato in un itinerario unico che fonde la sacralità, la cultura e il fascino costiero del Lazio. L’avventura inizierà nella splendida Roma, lungo la celebre Via della Conciliazione, per ammirare la straordinaria Infiorata di San Pietro. Qui, migliaia di petali danno forma a raffigurazioni sacre, trasformando la strada in un percorso spirituale e colorato.

Beppe Convertini, accompagnato da Monsignor Vincenzo Paglia, attraverserà la simbolica Porta Santa del Giubileo, regalando un momento di forte impatto emotivo. Un’esperienza intensa e profonda che tocca il cuore dei telespettatori.

Un punto di vista speciale: Roma dal fiume

A bordo delle imbarcazioni della Polizia di Stato, il viaggio proseguirà lungo il maestoso Tevere. Navigando tra le sponde della capitale, si potrà osservare una Roma inedita, colta da una prospettiva fluviale. Saranno gli operatori della Sezione Fluviale a raccontare direttamente la loro preziosa attività, fondamentale per la tutela e la sicurezza dei corsi d’acqua italiani.

Un’occasione per scoprire Roma da un’angolazione diversa e affascinante.

Tra fortezze storiche e porti antichi

Civitavecchia Fortezza Michelangelo

Civitavecchia Fortezza Michelangelo PH IG

L’itinerario condurrà poi a Civitavecchia, dove si erge il magnifico Forte Michelangelo, progettato da Donato Bramante e portato a termine da Michelangelo Buonarroti. Un’opera maestosa che domina il mare e racconta secoli di storia.

Nel porto cittadino, usato fin dai tempi etruschi, si respirerà l’atmosfera di un crocevia di scambi e viaggi attraverso il Mediterraneo.

Tradizioni di mare e sapori autentici

Sulla costa di Ladispoli, il programma ci porterà a bordo con una famiglia locale di pescatori. Vivremo un’autentica giornata di pesca tradizionale, tra reti, barche e storie tramandate di generazione in generazione. Incontreremo anche i giovani appassionati del circolo velico, pronti a condividere la magia della vela.

“Sentire il vento e muoversi sull’acqua insegna equilibrio e libertà”.

Infine, la puntata si concluderà nello splendido Castello Odescalchi, antica dimora affacciata sul mare. Tra mura ricche di storia, i migliori cuochi della gastronomia romana ci delizieranno con piatti di pesce raffinati.

Un percorso indimenticabile tra spiritualità, mare, cultura e sapori autentici.

A cura della Redazione
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio
Una vita piena di bollicine a tutti!

L'articolo Azzurro Storie di Mare: Roma, fede e costa laziale proviene da BOLLICINEVIP.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News