Bye Sweet Carole, l’avventura horror italiana ispirata ai classici Disney ha una data d’uscita


Maximum Entertainment e lo studio catanese Little Sewing Machine hanno annunciato con un trailer la data d'uscita di Bye Sweet Carole, nuova e promettente avventura fiabesca con elementi thriller/horror ispirata artisticamente ai classici film d’animazione Disney, ideata dall'autore di Remothered, Chris Darril.
Come riportato nel trailer visibile in fondo all'articolo, l'opera horror tutta italiana arriverà giusto in tempo per prepararci al meglio per Halloween, precisamente il 9 ottobre 2025 su Nintendo Switch 1, Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PC. Il gioco è attualmente disponibile per il pre-ordine e verrà rilasciata un'edizione fisica per le piattaforme di Nintendo e Sony.
Di cosa parla Bye Sweet Carole
La descrizione di Bye Sweet Carole riportata sul sito ufficiale del gioco riporta quanto segue:Ambientato agli inizi del 1900, in un'epoca in cui il fenomeno del movimento politico femminista comincia a scuotere la nazione britannica, la giovane Lana Benton, ospite del tetro orfanatrofio Bunny Hall, è la sola ed unica a sospettare che la sua migliore amica Carole non sia semplicemente scappata. La corrispondenza segreta tra Carole e un misterioso “francese” spinge Lana ad indagare, tanto da ritrovarsi a sopravvivere in bilico tra il mondo mortale e il fantastico regno di Corolla che, sotto la crudele influenza del terrificante Mr. Kyn, l'insensibile gufo Velenia, e fameliche colonie di conigli di pece, sta perendo inesorabilmente.Lana non sarà però sola; stringerà un'importante amicizia con una creatura mutaforma, chiamata Mr. Baesie. Nel corso della sua indagine, la ragazza può fare affidamento sulla sua trasformazione in un coniglio, oppure approfittare delle sue abilità da umana, in modo da affrontare faccia a faccia tutti gli orrori che si parano davanti a lei.

L'articolo Bye Sweet Carole, l’avventura horror italiana ispirata ai classici Disney ha una data d’uscita proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






