Caccia Kaan: monterà uno scudo laser anti-missile
Anche laTurchia vuole dire la sua con una tecnologia militare che ha poco da invidiare a quelle in sviluppo da altre potenze globali. Il suo ambizioso programma per un caccia di quinta generazione, il KAAN, sviluppato dalla Turkish Aerospace Industries (TAI), si arricchisce di una capacità difensiva che potrebbe cambiare le regole del combattimento aereo. Questo velivolo, progettato per avere bassa osservabilità, armamenti interni e avionica di ultima generazione, sarà equipaggiato con uno scudo laser in grado di neutralizzare le minacce missilistiche a ricerca di calore, una tecnologia che finora era stata integrata unicamente sul caccia russo Su-57 Felon.
La minaccia rappresentata dai missili a guida infrarossa, in particolare i sistemi antiaerei portatili a spalla (MANPADS), è diventata sempre più pressante negli scenari di conflitto moderni. Questi ordigni, spesso a basso costo e di facile reperibilità anche per attori non statali, costituiscono un pericolo mortale per aerei da trasporto, elicotteri e caccia, specialmente durante le fasi di volo a bassa quota. Le contromisure tradizionali, come i flare che rilasciano bengala per ingannare i sensori di calore, stanno perdendo efficacia contro i missili più avanzati.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






