Cani abbandonati non solo durante le vacanze: il motivo che spesso viene ignorato

Qual è il principale motivo connesso ai cani abbandonati durante l’estate e in che modo questo fenomeno non è connesso alle vacanze?
Le cause per cui molti cani vengono abbandonati durante l’estate non sono tutte riconducibili all’egoistico desiderio di trascorrere delle vacanze senza quelli che alcune persone considerano degli impedimenti connessi alla presenza del proprio animale domestico nelle strutture prescelte oppure in viaggi che non prevedono la presenza di animali, ma anche da altri fattori che molto spesso vengono ignorati.
L’aumento di cani abbandonati non è connesso soltanto alle vacanze: il motivo spesso ignorato
Se ad esempio esistono delle razze di cani rispetto alle quali gli esperti consigliano ancora oggi di non procedere con la loro adozione per evitare casi di abbandono in futuro, è anche vero che sono ancora poche le città che prevedono dei servizi anti-abbandono.
Uno di questi servizi per fronteggiare l’alto tasso di abbandoni in città è stato proposto e infine approvato a Milano, quando – nel 2022 – venne data ai cittadini la possibilità di sterilizzare gratuitamente i propri animali domestici. Ma sono soltanto queste le cause degli abbandoni in Italia?
Ci sono altre notizie per te:
- Cani anziani, il problema della loro mancata adozione
- Il supereroe dei cani randagi: il suo obiettivo è offrirgli il suo aiuto
Secondo i report stilati nel 2025 sembra gli abbandoni non avvengano soltanto per mano di chi “deve andare in vacanza”, ma che ci siano invece almeno un’altra principale causa connessa all’incremento di abbandoni di cani a ridosso con il periodo delle vacanze estive.
Perché i cani vengono abbandonati: l’indagine nel 2025
Una grande percentuale di cani che vengono abbandonati durante l’estate infatti non sarebbero altro che il risultato di una decisione che molto spesso viene appresa in maniera passiva dalle famiglie o dai bambini che ne fanno parte. Quando, ad esempio, questi ultimi ricevono in dono un cucciolo di cane, per Natale o per il proprio compleanno, di cui però non sarebbero già in grado di prendersene cura con il passare dei mesi.
Per questo motivo la sensibilizzazione a sfavore delle adozioni connesse ai “cuccioli come regali” continua ad essere sempre più frequente sulle reti dedicate al mantenimento del benessere e alla salvaguardia dei diritti degli animali domestici. Adottare un cane è una responsabilità e non può essere un’azione da associare allo sfizio di un momento. Trattandosi di un passo importante è una decisione che deve essere presa coscientemente dal diretto interessato e soltanto dopo aver valutato l’effettiva possibilità di avere con sé questo amico a quattro zampe per tutta una vita.
L'articolo Cani abbandonati non solo durante le vacanze: il motivo che spesso viene ignorato è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






