Capri Holdings, nel Q1 i ricavi calano del 6% ma migliora la marginalità

Agosto 27, 2025 - 10:30
 0
Capri Holdings, nel Q1 i ricavi calano del 6% ma migliora la marginalità
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/08/Screenshot-2025-08-26-16.09.21-e1756218322585.jpeg

Capri Holdings chiude il primo trimestre riportando un calo dei ricavi del 6% a 797 milioni di dollari (686 milioni di euro). Al netto delle variazioni dei tassi di cambio, i ricavi sono diminuiti del 7,7 per cento. Il risultato ha superato comunque il consensus degli analisti che si erano fermati a  773 milioni. Balzo in avanti del risultato netto. L’utile netto delle attività operative continue è aumentato da 5 a 56 milioni di dollari e l’utile netto è passato da un rosso di 12 milioni ha raggiunto nel primo quarter dell’anno il valore di 53 milioni di dollari.

In calo i risultati di tutti i marchi: Michael Kors ha registrato una contrazione delle vendite del 5,9% (del 7,3% a cambi costanti) a 635 milioni di dollari, mentre i ricavi di Jimmy Choo sono scesi del 6,4% (del 9,2% a cambi costanti) a 162 milioni di dollari. Il calo di Michael Kors è dunque inferiore rispetto a quello del 14,2% registrato un anno fa.

I risultati positivi sul fronte della marginalità sono il frutto di un’azione del gruppo volta al risparmio sui costi, come la riduzione del personale, la ristrutturazione dei negozi e il miglioramento dell’efficienza lungo tutta la sua catena di fornitura.

Il gruppo ha dichiarato che stima che i dazi sui prodotti spediti negli Stati Uniti aumenteranno i costi di circa 85 milioni di dollari nell’anno fiscale 2026, rispetto ai 60 milioni di dollari previsti in precedenza. L’azienda, che importa la maggior parte dei prodotti statunitensi da Vietnam, Cambogia, Indonesia, Bangladesh e Cina, intende compensare l’impatto attraverso l’ottimizzazione degli approvvigionamenti, l’efficienza dei costi con i partner e l’aumento dei prezzi.

Nonostante lo scenario sfidante, il management del gruppo è comunque positivo: per il secondo trimestre prevede un fatturato del secondo trimestre compreso tra 815 e 835 milioni di dollari, rispetto alle stime di 819,1 milioni di dollari.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News