Clooney e Stone conquistano Venezia: riflettori puntati sul Lido
George Clooney ed Emma Stone protagonisti oggi alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: il Lido brilla tra glamour e grande cinema.

La Mostra del Cinema di Venezia 2025 entra oggi nel vivo con due presenze che catalizzano l’attenzione di pubblico e stampa: George Clooney ed Emma Stone. Il Lido si trasforma ancora una volta nel cuore pulsante del cinema mondiale, accogliendo star internazionali, registi e cinefili in un’atmosfera che coniuga glamour, cultura e grandi attese.
George Clooney, icona intramontabile di Hollywood, arriva a Venezia con il suo nuovo progetto cinematografico, suscitando grande curiosità non solo per la sua interpretazione ma anche per il suo impegno costante come regista e produttore. L’attore, da sempre legato al festival, conferma il suo ruolo di protagonista indiscusso della scena internazionale, attirando applausi e una folla di ammiratori lungo il red carpet.
Emma Stone, già premio Oscar e una delle attrici più acclamate della sua generazione, approda al Lido con un film che si preannuncia tra i titoli più discussi della selezione ufficiale. La sua eleganza e la capacità di interpretare ruoli complessi la rendono una presenza particolarmente attesa, simbolo di un cinema che sa coniugare talento e intensità. La sua apparizione ha subito scatenato l’entusiasmo dei fotografi e il calore del pubblico.
La giornata veneziana dedicata alle due star segna uno dei momenti clou della rassegna, confermando il ruolo della Mostra come vetrina privilegiata per le grandi produzioni internazionali e come trampolino per i film destinati a lasciare il segno nella stagione dei premi. L’incrocio di stili, culture e sensibilità artistiche che si respira al Lido fa di Venezia non solo un festival, ma un evento capace di raccontare il presente e immaginare il futuro del cinema.
Con l’arrivo di Clooney e Stone, la Mostra rafforza il suo legame con le stelle di Hollywood senza rinunciare alla sua vocazione di scoperta e valorizzazione di nuovi autori. Il red carpet di oggi diventa così simbolo di un dialogo tra passato e presente, tradizione e innovazione, glamour e arte, in un equilibrio che continua a rendere unico il festival veneziano.
Qual è la tua reazione?






