Come adattare l’alimentazione delle tartarughe d’acqua in estate

Come adattare l’alimentazione delle tartarughe d’acqua in estate: consigli pratici per la loro salute nei giorni più caldi.
L’estate porta cambiamenti per tutti anche per le nostre tartarughe d’acqua, con il caldo infatti, anche le loro esigenze alimentari cambiano e se non stai attento rischi di compromettere la loro salute.
Qui troverai qualche consiglio semplice e pratico per sistemare la dieta della tua tartaruga, così da aiutarla a vivere al meglio i mesi più caldi e restare sempre in salute. Scopri come adattare l’alimentazione delle tartarughe d’acqua in estate.
Come adattare l’alimentazione delle tartarughe d’acqua in estate
Con l’arrivo dell’estate, anche la tua tartaruga d’acqua sente il cambiamento e diventa più vivace, si muove di più e di conseguenza, ha anche più fame.
Questo, è il momento ideale per adattare un po’ la sua alimentazione, seguendo però, sempre alcune regole di base.
Inizia, introducendo verdure fresche, come lattuga romana, cicoria o tarassaco che sono leggere, ricche di acqua e perfette per aiutare a restare idratata.
Se la tua tartaruga è onnivora, può offrirle anche qualche insetto o un pesciolino ogni tanto, ma sempre ben selezionati e puliti.
Ricorda anche di aggiungere calcio nella dieta, in quanto è fondamentale per il suo guscio e le ossa, soprattutto con il caldo.
Non dimenticare l’acqua della vasca, deve essere sempre pulita e a temperatura giusta. L’acqua, è tutto il suo mondo e se sta bene lì, mangerà meglio e sarà più in forma.
Alimentazione abituale della tartaruga d’acqua
L’alimentazione abituale della tartaruga d’acqua, generalmente durante tutto l’anno deve essere varia e ben equilibrata.
Ecco cosa non deve mai mancare nella sua dieta quotidiana:
- proteine: piccoli pesciolini, insetti, gamberetti essiccati o crocchette specifiche per tartarughe;
- verdure e piante acquatiche: lattuga romana, cicoria, tarassaco, ninfee e altre piante adatte;
- calcio: un osso di seppia e integratori appositi per mantenere il carapace della tartaruga e le ossa forti e sani;
- frutta (con moderazione): piccoli pezzetti di mela e carota, ma senza esagerare.
Quali errori evitare nell’alimentazione estiva delle tartarughe
Nel cambio alimentazione della tartaruga d’acqua è facile commettere errori senza volerlo.
Ecco qualche consiglio su cosa evitare per tenerla sempre in forma e felice:
- non cambiare la dieta troppo in fretta, potresti causare qualche problema allo stomaco;
- evita troppa frutta o verdura, un eccesso di cibi molto acquosi o zuccherini potrebbero farla sentire male;
- non esagerare con le quantità, troppo cibo può portare a problemi di salute come l’obesità;
- non dimenticare il calcio, in estate è facile concentrarsi solo su acqua e cibo ma il calcio è fondamentale per il carapace e le ossa;
- cerca di variare, dare sempre la stessa cosa può annoiare e soprattutto non fornire tutti i nutrienti di cui ha bisogno la tartaruga.
Potresti trovare interessante anche:
- Come si distingue una tartaruga maschio da quella femmina?
- Tartarughe e inverno: quando le abbiamo in casa vanno in letargo oppure no?
- Ho dato questo alimento alla mia povera tartaruga ed è stata malissimo, poi ho scoperto che per lei è come veleno
Con un po’ di attenzione, potrai aiutare la tartaruga a vivere in un’estate in pieno possesso delle sue energie.
L'articolo Come adattare l’alimentazione delle tartarughe d’acqua in estate è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






