Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore

Agosto 5, 2025 - 09:00
 0
Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore

La Basilica di Santa Maria Maggiore è il santuario più antico di Roma e dell’Occidente. Un tempo la Basilica era chiamata “Liberiana”, poichè secondo la leggenda, la Madonna appare in sogno contemporaneamente a due sposi molto devoti e a papa Liberio, dicendo loro di edificare una chiesa sul luogo dove la mattina successiva, il 5 agosto 352, avrebbero trovato della neve.

Nel 431, durante il concilio di Efeso, la Vergine Maria è acclamata Madre di Dio e l’eresia di Nestorio (che nega la divina maternità della Madonna) è decisamente condannata. In memoria di questo avvenimento papa Sisto III inizia a far ricostruire nel 432 la basilica, che viene denominata Santa Maria Maggiore. Pio V nel 1568 introduce nel calendario romano la celebrazione liturgica della Dedicazione della basilica. Nella basilica è conservata la reliquia che si fa risalire alla mangiatoia dove è stato adagiato Gesù appena nato. 

Tratto dal libro “I santi del giorno insegnano a vivere e a morire” di Luigi Luzi

The post Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia