Donkey Kong Bananza non sfrutta a dovere l'hardware della Nintendo Switch 2

Lug 17, 2025 - 11:00
 0
Donkey Kong Bananza non sfrutta a dovere l'hardware della Nintendo Switch 2

I ragazzi di Digital Foundry hanno rivolto il loro occhio critico a uno dei giochi di più alto rilievo attorno al lancio della Switch 2 di Nintendo, Donkey Kong Bananza, e hanno scoperto un fatto piuttosto curioso: il titolo, sviluppato direttamente da Nintendo, non sfrutta una delle capacità hardware più importanti che differenziano la nuova console rispetto alla generazione precedente, ovvero il DLSS di NVIDIA (OK, tecnicamente il DLSS è una feature, o un insieme di feature software, ma sono rese possibili da hardware specializzato nelle GPU, i cosiddetti tensor core, che potremmo definire volgarmente coprocessori AI).

Come dicevamo il DLSS (Deep Learning Super Sampling) è diventato nel tempo un insieme di feature che, appunto tramite l’AI, migliora la qualità e soprattutto la fluidità dei giochi. Una delle tecniche è far renderizzare il titolo alla GPU a una risoluzione inferiore di quella di uscita, e poi portare l’immagine alla risoluzione desiderata tramite l’AI. Ormai tutti i produttori di schede video propongono soluzioni analoghe, ma quella di NVIDIA è quella che produce i risultati migliori; Donkey Kong Bananza, però, preferisce fare affidamento sulla soluzione di AMD, FSR (FidelityFX Super Resolution) - peraltro in versione molto vecchia, la 1.0 (oggi siamo arrivati alla 3.0). che ancora non faceva nemmeno tecnicamente affidamento sull’AI.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News