DuckDuckGo, arriva il filtro per escludere le immagini generate dallAI
DuckDuckGo ha annunciato negli scorsi giorni l’arrivo di un filtro che blocca le immagini generate dall’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca. Il filtro si basa su un elenco di siti noti per diffondere in modo massiccio questo tipo di contenuti: è una tecnica piuttosto rudimentale, se vogliamo, ma è molto diffusa anche nel mondo degli ad blocker come uBlock Origin. Di per sé funziona, ma inevitabilmente non riesce a essere particolarmente incisiva ed efficace nella rimozione di ogni traccia dell’AI dai risultati di ricerca.
DuckDuckGo è un motore di ricerca alternativo piuttosto piccolo che fa degli alti standard etici e morali nei confronti dell’utente uno dei principali fattori di differenziazione. Se Fairphone facesse un motore di ricerca, sarebbe DuckDuckGo, per capirci. La società, che è basata negli Stati Uniti, non è d’ufficio contro l'intelligenza artificiale, ma osserva che dovrebbe essere “privata, utile e opzionale”. Purtroppo le immagini e i testi generate da servizi come DALL-E, ChatGPT, Gemini e così via si sono diffuse su internet a macchia d’olio, tanto che ormai l’espressione “AI slop” (che potremmo tradurre come “sbobba AI”), evidentemente denigratorio, sta iniziando a prendere piede.
Qual è la tua reazione?






