E’ davvero un supereroe: Crypto, il cane di Superman fa aumentare le adozioni

Lug 23, 2025 - 01:00
 0
E’ davvero un supereroe: Crypto, il cane di Superman fa aumentare le adozioni

Può un supereroe del film compiere prodigi anche nella vita reale? Pare di sì: Crypto, il cane di Superman, fa aumentare le adozioni.

Cane di Superman
Cane di Superman fa aumentare le adozioni: chi lo vede sullo schermo ne cerca uno uguale (Screenshot Foto Instagram@jamesgunn-amoreaquattrozampe.it)

Chi ha detto che gli eroi sono solo in carne e ossa? Possono avere quattro zampe e possono anche vivere solo sullo schermo di una Tv eppure riescono a compiere prodigi. E’ quello che è stato capace di fare Crypto, il cane di Superman, che fa aumentare le adozioni. Come ci riesce? Semplicemente facendo capire quanto un cane sia prezioso per l’essere umano, anche se quando si tratta di un uomo come Clark Kent: ecco chi è il nuovo protagonista del film del 2025 col pelo bianco.

Cane di Superman fa aumentare le adozioni: chi è Crypto

Non a caso è detto anche ‘supercane’ perché, proprio come il suo padrone, ha un grande superpotere: quello di convincere futuri padroni ad adottare piccoli quattro zampe più sfortunati. Ma cosa sappiamo di Krypto? E’ il cane di razza Schnauzer bianco, nato dai fumetti DC Comics; il suo personaggio è stato introdotto accanto a Superman nel 1955 sul numero 210 di Adventures Comics.

Scena del film
Cane di Superman fa aumentare le adozioni: il suo essere così ‘normale’ coi superpoteri ha conquistato tutti (Screenshot Foto Instagram@jamesgunn-amoreaquattrozampe.it)

Possiede gli stessi superpoteri dell’eroe dei fumetti, ora protagonista di un nuovo film uscito al cinema nel 2025 (nel quale Superman è interpretato da David Corenswet): può volare, ha una forza fuori dal comune, super udito, vista a raggi X. E convince grandi e piccini ad accogliere in casa cani abbandonati, ritrovati nei canili.

Insomma da quando lo hanno visto apparire accanto al supereroe dalla tuta blu e il mantello rosso, i fan della saga sono letteralmente impazziti per quel quattro zampe dal pelo bianco e dallo sguardo sveglio, spedito sulla terra proprio per stare accanto al suo super padrone.

Cane di Superman fa aumentare le adozioni: come ci riesce

I dati parlano chiaro: dopo aver visto il film, l’interesse delle persone ad adottare è aumentato del 500%. E’ lo stesso James Gunn, regista del film di successo, a dare orgoglioso questa notizia. Il merito è proprio di Ozu, il vero nome del cane protagonista della sua pellicola.

Da una ricerca condotta dalla testata giornalistica online The Wrap, le ricerche più attive sono quelle che riguardano ‘cani da adottare nei dintorni’ oppure ‘adozione cani da salvataggio vicini’. Insomma pare proprio che la figura di questo cagnolino dal pelo bianco sia riuscito a ‘convincere’ molti umani dell’importanza di condividere la propria vita con un animale domestico come Crypto.

Ma il lato negativo c’è e riguarda proprio le adozioni specifiche per quella razza di cane, lo Schnauzer e non altre: speriamo che il messaggio cambi, perché è importante adottare cani meno fortunati ma di tutte le razze, non solo quella dell’esemplare scelto per il film di animazione.

La storia di Ozu-Crypto

Così come ha fatto proprio il regista Gunn: proprio durante la progettazione del film ha adottato Ozu, un cane che ha deciso di salvare da un canile in sovraffollamento, uno dei problemi più frequenti ai nostri giorni. I primi giorni con il nuovo arrivato non sono stati affatto facili, perché Ozu viveva in condizioni critiche con altri 60 cani e non aveva mai avuto rapporti con un essere umano.

Crypto
Cane di Superman fa aumentare le adozioni: è sttao modellato sul vero cane del regista, Ozu (Screenshot Foto Instagram@jamesgunn-amoreaquattrozampe.it)

Quindi la sua prima reazione è stata distruttiva, soprattutto nei confronti degli oggetti in casa. Ma James Gunn non si è arreso alle prime difficoltà e lo ha amato nonostante i problemi, anzi lo ha fatto diventare un personaggio a quattro zampe del suo film, facendolo diventare celebre.

Infatti Crypto è stato modellato proprio su Ozu, i cui movimenti e le sembianze sono stati ‘ricopiati e riprodotti’ sullo schermo, con un compesso sistema di telecamere che si muovevano attorno al cane, infastidendolo non poco. La stessa personalità di Ozu ha reso questo cane più realistico, più vero e si è fatto amare da grandi e bambini.

Scopri le altre storie selezionate per te:

Eppure quando si è ‘rivisto’ sullo schermo, pare che Ozu non abbia gradito la sua versione cinematografica: invece è stato un vero successo e in molti chiedono di rivederlo ancora nei prossimi film della saga di Superman.

L'articolo E’ davvero un supereroe: Crypto, il cane di Superman fa aumentare le adozioni è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News