Edoardo Raspelli a Chieri e Cremona: showcooking tra panettoni, torrone e tradizione italiana
Edoardo Raspelli porta la cucina d’autore alla Fiera di San Martino di Chieri e alla Festa del Torrone di Cremona, tra panettoni, tradizione e gusto.
Edoardo Raspelli conquista Chieri e Cremona
con gli showcooking del gusto italiano
Tra la Fiera di San Martino e la Festa del Torrone: un viaggio tra eccellenze e sapori autentici
Dal Piemonte alla Lombardia, il celebre critico gastronomico Edoardo Raspelli ha portato la sua passione per la cucina d’autore in due appuntamenti d’eccellenza: la 47ª Fiera di San Martino a Chieri (Torino) e la 28ª Festa del Torrone di Cremona. Due eventi che hanno unito pubblico, tradizione e sapori unici all’insegna del vero Made in Italy.
Chieri (TO): il “panatè” Mario Fongo e i sapori dell’Astigiano
Alla Fiera di San Martino, Raspelli ha presentato Mario Fongo, il famoso “panatè” di Rocchetta Tanaro (Asti), con una degustazione delle sue celebri Lingue di Suocera — croccanti, fragranti e impreziosite da ingredienti genuini come Cipolla Rossa di Tropea e olio extravergine d’oliva 100% italiano.
Nel pomeriggio, spazio ai cugini Danilo ed Elisa Merlo dell’Agriturismo San Desiderio di Monastero Bormida (AT), che hanno raccontato la loro storia familiare e fatto assaggiare salumi tipici delle colline astigiane, simbolo di una tradizione contadina fatta di qualità e passione.
Cremona: tra panettoni e torrone con Chicco Cerea e Dario Loison
Gli showcooking sono poi proseguiti a Cremona, in occasione della Festa del Torrone 2025, che ha animato il centro storico con profumi e sapori da tutta Italia.
Il primo incontro ha visto protagonista Enrico “Chicco” Cerea, Executive Chef del ristorante stellato “Da Vittorio” di Brusaporto (BG), che ha deliziato il pubblico con due versioni del suo panettone artigianale e un cannoncino al torrone inedito, elegante e raffinato.
Il secondo showcooking ha celebrato l’arte pasticcera di Dario Loison di Costabissara (VI), maestro dei lievitati artigianali. Le sue creazioni, frutto di 85 anni di tradizione e innovazione, sono oggi esportate in oltre 70 Paesi.
Il pubblico ha potuto degustare il suo celebre panettone ad altissima digeribilità, realizzato con lievitazioni lente fino a 72 ore e ingredienti d’eccellenza.
Un viaggio tra gusto, cultura e tradizione italiana
Accanto a Raspelli, sul palco anche Priscilla Gatta, modella e promoter, fascia nazionale di Miss Senza Trucco nel concorso Miss La Più Bella del Mondo.
Gli eventi di Chieri e Cremona — insieme ad altri firmati Raspelli in località come Carmagnola e Ferrara — sono stati organizzati con la regia di SGP Eventi di Stefano Pelliciardi.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




