ELMS | Risultati 4 ore di Le Castellet, Paul Ricard

Maggio 5, 2025 - 00:30
 0
ELMS | Risultati 4 ore di Le Castellet, Paul Ricard


Michael Lelli
ELMS | Risultati 4 ore di Le Castellet, Paul Ricard

ELMS, i risultati della 4 ore di Le Castellet, seconda tappa della stagione 2025 dal Paul Ricard. Scopri chi ha vinto nelle varie categorie!

È successo di tutto in questa 4 ore della ELMS da Le Castellet. Il circuito Francese è stato teatro di una gara che ha visto condizioni di bagnato e di asciutto nel corso della gara e ha avuto diversi incidenti e leader durante la corsa.

Ma andiamo a recuperare quanto successo durante la 4 ore di Le Castellet!

La cronaca della 4 ore di Le Castellet

Pronti, partenza, Safety Car. Dopo l’avvio la AF Corse #83 va in testacoda e viene centrata dalla #8 del team Virage, safety car immediatamente in pista e la pioggia aumenta durante i primi giri. Dopo 15 minuti, abbiamo una nuova bandiera verde ma la pioggia ci porta a diversi testa coda causati dalla pioggia.

Dopo 20 minuti, quasi tutti rientrano per mettere le wet e si riparte con diversi duelli interessanti, soprattutto in LMGT3 in cui la Spirit Of Race #55 diventa la nuova leader di classifica. Allo scadere dell’ora, va in testacoda la United Autosport #21 seguito dalla DKR Engineering #3 e, dopo poco, anche dalla AF Corse #50. Infine si gira la Proton Porsche #60 di Ried che si gira dopo un contatto con la Corvette #82.

Alla fine della prima ora, la Cool Racing #37 va a muro ed entra la safety car: la situazione era stata così confusionaria che in LMP2 c’erano ben 53 secondi tra il primo e il secondo.

Seconda ora 4 ore di Le Castellet

Si ferma la Inter Europol #43, che partiva dalla Pole Position, e la Nielsen Racing diventa la nuova reader di classifica, ma dopo 10 minuti deve fermarsi per far entrare il pilota Pro. Aumenta la pioggia e va a muro la Kessel #74, accompagnata fuori dalla VDS Panis Racing #48. La vettura riesce però a ripartire. Intanto la Iron Lynx #9 di Capietto diventa la leader di classifica ma tutti i detriti lasciati dai vari contatti portano ad un Full Course Yellow.

Alla ripartenza abbiamo la Proton #77 che diventa leader in classe LMP2 PRO/AM seguita dalla Nielsen Racing #27 e, dopo le varie soste, anche la Spirit of Race #55 torna in testa in classifica LMGT3. A causa di tutti i cambi, la #43 si trova indietro ma Nick Yelloly riesce a superare Enzo Fittipaldi e riporta la #43 Inter Europol in settima posizione assoluta, girando su ottimi tempi.

Terza ora 4 ore di Le Castellet

Inizia la terza ora con la Proton Competition #77 sotto investigazione per un sorpasso fuori pista. Mentre corre l’investigazione, arriviamo ai primi pit-stop con strategie diversificate tra i vari team. Alla mezz’ora rientra la Iron Lynx #9 ma, dopo il rientro in pista, perde un pneumatico alle ultime curve mentre la #28 va in barriera dopo un contatto con la Inter Europol #34.

Questo porta ad una lunghissima safety car che dura quasi 30 minuti, finendo per concludere la terza ora con la #24 di Nielsen Racing in testa alla classifica. Cambia qui il meteo, con il circuito che si asciuga rapidamente e tutti montano le slick.

Quarta ora 4 ore di Le Castellet

La Proton #77 viene penalizzata con un Drive Through per aver tagliato la chicane nell’ora precedente. Si fermano per l’ultima sosta le LMGT3 e TDS Racing ne approfitta per passare al comando della categoria PRO/AM. Dopo 10 minuti la Iron Lynx #9 ha un altro problema, stavolta all’anteriore sinistra, che è costretto a rientrare ai box.

Dopo 20 minuti, testacoda della AF Corse #51 che era molto vicino alla GR Racing #86, prima di classe. La vettura poi rientra e lascia spazio all’AF Corse #50 di Wadoux.

A mezz’ora dalla fine, sorpresa in classe LMP3 dove è costretta al ritiro la WTM Rinaldi #12, leader di classe, a causa di un semiasse rotto in una delle ultime chicane.

Agli ultimi pit-stop, l’AF Corse #50 rientra per uno splash and go e senza montare gomme nuove rientra, mantenendo la leadership della 4 ore di Le Castellet. In LMP2 intanto è fuga per la IDEC Sport staccando di 15 secondi la Inter Europol #43. In LMP2 PRO/AM c’è invece un gran duello tra la United #21, AO Racing #99 e TDS #29.

La IDEC Sport mantiene fino all’ultimo la prima posizione e si aggiudica così la seconda tappa dell’ELMS! In classe LMP2 PRO/AM vince la Nielsen Racing #27 dopo una grande rimonta. In classe LMGT3 vince la Ferrari del team Ricard Mille AF Corse #50 e il team CLX Motorsport si porta a casa la vittoria in LMP3!

Classifica finale 4 ore di Le Castellet

Ed ecco la classifica finale dalla 4 ore di Le Castellet:

Classifica finale LMP2

  1. IDEC Sport #18
  2. Intel Europol #43
  3. CLX Motorsport #47
  4. Vector Sport #10
  5. Nielsen Racing #24
  6. VDS Panis Racing #48
  7. Duqueine Team #30
  8. Algarve Pro Racing #25
  9. United Autosport #22
  10. Intel Europol @34
  11. IDEC Sport #28

Classifica finale LMP2 PRO/AM

  1. Nielsen Racing #27
  2. AO by TF #99
  3. TDS Racing #29
  4. Proton Competition #77
  5. United Autosport #21
  6. Algarve Pro Racing #20
  7. DKR Engineering #3
  8. AF Corse #83

Classifica finale LMGT3

  1. AF Corse #50
  2. Iron Lynx #63
  3. GR Racing #86
  4. Spirit Of Race #55
  5. Af Corse #51
  6. Racing Spirit of LeMan #59
  7. Iron Dames #85
  8. Proton #60
  9. Kessel #57
  10. JMW #66
  11. United Autosport #23

Classifica finale LMP3

  1. CLX Motorsport #17
  2. M Racing #68
  3. EUROINTERNATIONAL #11
  4. Intel Europo Competition #88
  5. DKR Engineering #4
  6. Ultimate #35
  7. Racing Spirit of Le Man #31

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News