EuroBasket 2025, Nicolò Melli fissa l’obiettivo dell’Italia

Si avvicina ad ampie falcate l’esordio dell’Italia a EuroBasket 2025: la prima gara degli Azzurri è infatti in programma il 28 agosto a Limassol (Cipro), contro la Grecia. Dal ritiro della Nazionale, alla vigilia tra l’altro dell’amichevole di sabato sera contro la Lettonia, Nicolò Melli ha parlato delle ambizioni di un gruppo che ha accolto ieri Darius Thompson e attende Danilo Gallinari di ritorno dai playoff del campionato portoricano.
“La base della Nazionale è formata da giocatori che sono qui da anni – ha spiegato il giocatore del Fenerbahce, nonché capitano azzurro, a ‘Sky Sport‘ -. A questi si è aggiunto un gruppo di giovani che hanno portato ulteriore entusiasmo, freschezza e voglia di far bene. Noi veterani dobbiamo dare l’esempio, è importante che il gruppo sia compatto”.
Sugli obiettivi dell’Italia nella rassegna continentale, Melli è realista: “Innanzitutto dobbiamo farci trovare pronti per la partita del 28. Guardando più in là, i quarti di finale potrebbero sembrare uno scoglio insormontabile, visto quanto accaduto nel 2022 – ha spiegato Melli -. I quarti di finale sono uno scoglio apparentemente insormontabile, visto quello che è successo nelle ultime quattro edizioni, stavolta vediamo se riusciamo a superarli”.
L’Italia, a EuroBasket 2025, è inserita nel Gruppo C con Grecia, Georgia, Bosnia-Erzegovina, Spagna e Cipro (padrona di casa del girone). Le prime quattro avanzano alla fase a eliminazione diretta, dove le qualificate del Gruppo C incroceranno la propria strada con quelle del Gruppo D formato da Islanda, Francia, Slovenia, Polonia, Belgio e Israele. I match delle gare a eliminazione si giocheranno tutti a Riga, in Lettonia.
Leggi l'articolo EuroBasket 2025, Nicolò Melli fissa l’obiettivo dell’Italia su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






